Cerca

SOCIAL

Se ti abboni, niente pubblicità

Meta risponde alla normativa europea sulla privacy

meta introduce abbonamenti per un'esperienza senza pubblicità su facebook e instagram

Nel panorama sempre in evoluzione dei social media, Meta ha recentemente introdotto una novità che potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti europei interagiscono con Facebook e Instagram. A partire da luglio 2025, gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra continuare a utilizzare le piattaforme gratuitamente, accettando però il trattamento dei propri dati per fini pubblicitari, o sottoscrivere un abbonamento che elimina la pubblicità e blocca il tracciamento per marketing.


L'abbonamento mensile proposto da Meta ha un costo variabile: circa 9,99 € se sottoscritto da desktop e fino a 12,99 € da app mobile, a causa delle commissioni applicate da Apple e Google. Questo piano copre sia Facebook che Instagram, offrendo un'esperienza senza interruzioni pubblicitarie. A partire da marzo, per ogni account aggiuntivo, gli utenti dovranno pagare circa 6 € (desktop) o 8 € (mobile) al mese. 

Questa mossa di Meta è una risposta diretta alla normativa europea sulla privacy, che richiede un consenso esplicito per l'uso dei dati personali a fini pubblicitari. L'azienda ha sottolineato che l'opzione a pagamento è stata introdotta per rispettare le esigenze regolatorie, pur mantenendo il modello di business basato sugli annunci. Gli utenti che scelgono di non pagare continueranno a vedere annunci profilati, mentre chi opta per l'abbonamento potrà godere di un'esperienza priva di pubblicità mirata.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400