VOCE
la storia
26.07.2025 - 20:07
In un mondo in cui le donne sono spesso costrette a scegliere tra carriera e famiglia, la storia di Alice Boselli emerge come un potente simbolo di resistenza e determinazione. A Verona, il 22 luglio 2025, questa maestra di 42 anni ha discusso la sua tesi di laurea in Scienze storiche con il figlio in braccio, un gesto che ha catturato l'attenzione dei social media e ha sollevato un dibattito su un tema ancora attuale: la conciliazione tra vita professionale e familiare.
Già laureata in Scienze politiche nel 2009 e consigliera comunale a Povegliano Veronese, ha scelto di tenere il figlio con sé durante la discussione della tesi, un atto che ha assunto un significato simbolico profondo. La sua tesi, che analizzava la condizione della donna nella storia, ha trovato un parallelo diretto nella sua esperienza personale. "Molte cose sono cambiate, ma certi ostacoli ritornano", ha dichiarato Boselli, sottolineando come la sfida di conciliare maternità, lavoro e crescita personale sia ancora una realtà per molte donne.
La storia di Alice è stata raccontata dalla sindaca di Povegliano Veronese, Roberta Tedeschi, che ha condiviso la foto sui social media. "In questa immagine c’è la rivoluzione che ci spetta", ha commentato Tedeschi, evidenziando il coraggio di Boselli nel conquistare il proprio spazio di libertà. La sindaca ha descritto la foto come una rappresentazione della società che dovremmo aspirare a essere, una società in cui le donne non devono scegliere tra famiglia e carriera, ma possono integrarle armoniosamente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE