Cerca

la storia

Si laurea con il figlio in braccio

Simbolo della lotta tra famiglia e carriera

Una laurea tra le braccia: il simbolo di una sfida femminile eterna

In un mondo in cui le donne sono spesso costrette a scegliere tra carriera e famiglia, la storia di Alice Boselli emerge come un potente simbolo di resistenza e determinazione. A Verona, il 22 luglio 2025, questa maestra di 42 anni ha discusso la sua tesi di laurea in Scienze storiche con il figlio in braccio, un gesto che ha catturato l'attenzione dei social media e ha sollevato un dibattito su un tema ancora attuale: la conciliazione tra vita professionale e familiare.


Già laureata in Scienze politiche nel 2009 e consigliera comunale a Povegliano Veronese, ha scelto di tenere il figlio con sé durante la discussione della tesi, un atto che ha assunto un significato simbolico profondo. La sua tesi, che analizzava la condizione della donna nella storia, ha trovato un parallelo diretto nella sua esperienza personale. "Molte cose sono cambiate, ma certi ostacoli ritornano", ha dichiarato Boselli, sottolineando come la sfida di conciliare maternità, lavoro e crescita personale sia ancora una realtà per molte donne.


La storia di Alice è stata raccontata dalla sindaca di Povegliano Veronese, Roberta Tedeschi, che ha condiviso la foto sui social media. "In questa immagine c’è la rivoluzione che ci spetta", ha commentato Tedeschi, evidenziando il coraggio di Boselli nel conquistare il proprio spazio di libertà. La sindaca ha descritto la foto come una rappresentazione della società che dovremmo aspirare a essere, una società in cui le donne non devono scegliere tra famiglia e carriera, ma possono integrarle armoniosamente.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400