Cerca

Sottomarina

Cani e bagnini lo salvano dall'annegamento

Un turista rischiava di annegare al largo della spiaggia di Sottomarina

Eroismo in spiaggia: il salvataggio che ha unito Chioggia
Un altro bagnante in difficoltà salvato dall'intervento dei bagnini, ma è ancora polemica per la presenza di venditori abusivi sulla battigia che ostacolano e rallentano le operazioni di salvataggio. A rischiare di annegare, domenica 27 luglio mattina, è stato un signore di 55 anni che stava nuotando nello specchio acqueo del litorale davanti alla torretta di salvataggio 7.
Il bagnino si è subito accorto delle difficoltà del turista e si è buttato in acqua per aiutarlo, aiutato dai colleghi delle postazioni 6 e 8. Nel frattempo, allertati via radio di quanto stava succedendo, le postazioni 6 e 7 impegnate nel salvataggio sono state coperte dal personale della scuola italiana cani di salvataggio, gli operatori Roberto Penzo e Lucia Napolitano. I bagnini sono riusciti a portare a riva il 55enne ed è stato chiamato il 118 per le dovute cure del caso. Tuttavia l'uomo si sentiva bene e, nonostante le insistenze del personale del litorale, non ha voluto farsi visitare tanto che lui stesso ha parlato con il personale medico per chiedere di non uscire per intervenire.
"Ancora una volta," sottolinea il presidente di Ascot Giorgio Bellemo, "è stato fatto un ottimo lavoro di squadra. Evitiamo invece di fare commenti perché li abbiamo esauriti ormai tutti, sulla presenza dei venditori abusivi sulla battigia. Un vero e proprio mercatino, con la loro mercanzia che va a occupare talvolta anche gli spazi che dovrebbero essere lasciati liberi per i mezzi di salvataggio. I bagnini sono sempre in grande difficoltà: costretti a fare lo slalom quando invece dovrebbero non avere alcun ostacolo tra loro, il mare e il bagnante o i bagnanti in difficoltà".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400