VOCE
rovigo
27.07.2025 - 06:00
Una pizza per celebrare l’impegno dei gruppi di counting dei carboidrati, tra educazione, socialità e stile di vita sano
Si è svolta nei giorni scorsi - in una pizzeria di Rovigo - una serata speciale all’insegna della convivialità e della consapevolezza: l’incontro conclusivo con i gruppi di educazione alimentare al counting dei carboidrati organizzati durante l’anno dal servizio malattie metaboliche dell’ospedale di Rovigo.
Una “pizzata” simbolica e concreta allo stesso tempo, per festeggiare un percorso di crescita, confronto e motivazione, nato con l’obiettivo di educare e responsabilizzare i pazienti diabetici all’autogestione del proprio trattamento insulinico, attraverso il conteggio dei carboidrati (counting Cho) nei pasti quotidiani.
Il progetto - rivolto a pazienti diabetici di tipo 1, in terapia insulinica avanzata con microinfusori e sensori - ha accompagnato i partecipanti in un percorso educativo centrato su scelte alimentari consapevoli, gestione della terapia anche in situazioni non standard (cene fuori casa, vacanze, feste), e miglioramento del profilo glicemico.
Il counting dei carboidrati si è rivelato uno strumento potente per aumentare l’autonomia, ridurre l’ansia legata alla gestione della malattia e rafforzare la sicurezza personale nella gestione della terapia. Il coinvolgimento diretto e costante di un’équipe multidisciplinare - composta da medici, dietista, infermieri, psicologa, podologa e operatrice sanitaria - ha reso possibile la costruzione di un percorso solido, concreto e vicino alla quotidianità dei pazienti.
Durante la serata, i gruppi hanno testimoniato quanto l’esperienza condivisa sia stata utile non solo sul piano clinico ma anche umano, facendo emergere una forte coesione e un senso di appartenenza che aiuta a sentirsi meno soli e più forti di fronte alla patologia.
“Iniziative come questa rappresentano perfettamente la nostra visione di sanità: vicina alle persone, capace di educare, prevenire e sostenere con competenza e umanità - dichiara il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Pietro Girardi - il lavoro svolto dal servizio malattie metaboliche e da tutti gli operatori coinvolti è un esempio concreto di buona sanità territoriale, dove l’integrazione tra cura, relazione e partecipazione diventa la chiave per migliorare davvero la qualità della vita delle persone”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE