VOCE
LA MOBILITAZIONE
28.07.2025 - 21:02
Pentole, mestoli, tamburi ma anche fischietti, voci o il semplice battito delle mani. Tutti gli “strumenti” sono stati utili, domenica sera, affinché da piazza Vittorio Emanuele II si levasse forte e chiaro un solo grido: “Palestina libera”.
Il tutto accompagnato dal suono delle campane di numerose chiese della città e di qualche frazione che alle 22, puntuali, hanno suonato insieme, unendosi alle percussioni della piazza gremita. Sono state infatti circa 200 le persone che dalle 21.45 di domenica si sono radunate sul liston, sotto al monumento. Tanti attivisti insieme a tanti cittadini, intere famiglie, numerosi ragazzi e ragazze, bambini e bambine, adulti più o meno attempati, tutti in cerchio, segno della massima condivisione dell’obiettivo della manifestazione: far sentire il rumore e le voci dei tanti che vogliono rompere il muro del silenzio.
Sì, il silenzio che circonda i palestinesi, un popolo ormai allo stremo, sottoposto ad un massacro quotidiano, bombardato mentre è in fila per ricevere un tozzo di pane, isolato dal resto del mondo perché le carovane di aiuti umanitari, cibo e medicinali, vengono tenuti in stallo fuori dalla zona di confine. E intanto a Gaza si muore: donne, bambini, neonati.
Nessuno viene risparmiato, si muore sotto alle bombe, colpiti dai proiettili, si muore nei campi profughi, negli ospedali, sotto alle macerie, si muore di fame, di malattia, per le infezioni delle ferite non curate a causa della mancanza di medicine. “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio” è stato dunque il tema della manifestazione in programma su scala nazionale che domenica sera ha portato in piazza tanti rodigini pacifici ma volutamente rumorosi. E poi, tra il rumore e il suono delle campane, un coro si è levato forte, scandito più e più volte: “Palestina libera”. Nel frattempo, al centro del cerchio, una bandiera palestinese è stata stesa sul marmo della piazza. Significativa l’adesione, come detto, di diverse parrocchie all’iniziativa per “sensibilizzare la comunità e rompere il silenzio sulla tragedia umanitaria che si sta consumando nella Striscia di Gaza” perché “la pace è un dono che non ci dobbiamo stancare di chiedere per tutti i popoli in guerra perché vivere in pace è un diritto di tutti”. Così hanno risuonato i colpi delle campane del Santuario della Madonna pellegrina, delle parrocchie di Santa Maria delle Rose e di San Bortolo, della concattedrale del Duomo di Rovigo e anche della parrocchia di Concadirame.
A fine manifestazione Enrico Moro, portavoce del Tavolo della pace di Rovigo ha invitato i presenti a intervenire anche ai prossimi sit in che si svolgeranno tutti i venerdì di agosto alle 19 nei giardini di piazza Matteotti, per “mantenere l’attenzione su un tema così scandalosamente taciuto. Perché si devono condannare decisamente i crimini perpetrati dai terroristi di Hamas, che continuano a tenere prigionieri gli ostaggi israeliani; si condanna decisamente il lancio di razzi contro il territorio israeliano. Ma non si può assolutamente accettare la soppressione sistematica di un intero popolo, donne bambini e anziani compresi, attuata da uno Stato che si definisce democratico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE