VOCE
agenzia delle entrate
28.07.2025 - 07:00
La lotta all'evasione fiscale in Italia si intensifica con una nuova e significativa svolta giuridica. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 13761 del 2025, ha ampliato i poteri dell'Agenzia delle Entrate, consentendo controlli più estesi sui conti bancari e sui movimenti finanziari non solo dei contribuenti, ma anche di familiari, conviventi e soci. Questa decisione rappresenta un passo avanti nella strategia di contrasto all'evasione fiscale, mirando a smascherare eventuali intestazioni fittizie utilizzate per nascondere redditi o beni.
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in presenza di indizi concreti, il Fisco può estendere le sue verifiche anche ai conti intestati a persone vicine al contribuente, come coniugi, figli o soci in affari. Questa misura si basa sull'articolo 32 del D.P.R. 600/1973, che considera ogni movimento bancario fiscalmente rilevante, a meno che il contribuente non dimostri il contrario. L'Agenzia delle Entrate, grazie all'Anagrafe dei rapporti finanziari, ha ora la possibilità di incrociare i dati e individuare eventuali incongruenze con le dichiarazioni fiscali.
Non tutti i parenti o conviventi saranno automaticamente soggetti a controlli. La Cassazione ha chiarito che sono necessari indizi precisi, come redditi elevati o movimenti di denaro non giustificabili, attività economiche sospette in famiglia, errori o omissioni gravi nelle dichiarazioni dei redditi, o stretti legami con il contribuente sotto indagine. Questi elementi possono far scattare l'attenzione del Fisco, che analizzerà i movimenti finanziari alla luce delle relazioni personali coinvolte.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE