Cerca

porto tolle

Boccasette attorno a San Giacomo

C’è attesa per la 36esima edizione della sagra popolare, in programma dal 2 al 4 agosto

Boccasette attorno a San Giacomo

Domenica pomeriggio, nella chiesa di Boccasette, si è tenuta la tradizionale celebrazione in onore del patrono San Giacomo, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla comunità locale. La santa messa, concelebrata da padre Fiorenzo con don Achille, don Corrado, don Luciano e don Fabrizio, è stata seguita dalla processione con la statua del Santo lungo le vie del borgo, accompagnata da canti, preghiere e una profonda partecipazione popolare.

Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, e il presidente del consiglio comunale, Alberto Bergantin, in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Durante la messa è stato rivolto un pensiero commosso a tutte le persone che, nel corso degli anni, hanno dedicato tempo, energie e passione all’organizzazione della sagra e alla vita del paese, e che oggi non sono più tra noi.

Un momento di memoria collettiva che ha unito generazioni diverse nel segno della gratitudine e del rispetto per chi ha contribuito a far crescere questa piccola ma orgogliosa comunità.

“Boccasette rappresenta un tassello fondamentale dell'identità del nostro territorio - ha commentato il sindaco Pizzoli - La devozione a San Giacomo e la Festa del Mare sono esempi concreti di come la tradizione, la spiritualità e la partecipazione civica possano convivere e rafforzarsi a vicenda. Un grazie sentito va a tutti i volontari e alle famiglie che ogni anno rendono possibile tutto questo con spirito di servizio e amore per il proprio paese”.

E proprio in questo clima di coesione e festa si inserisce l'attesa 36esima edizione della Sagra di San Giacomo, in programma dal 2 al 4 agosto. Un appuntamento fisso dell'estate polesana, organizzato con il patrocinio del Comune di Porto Tolle e il prezioso supporto della Pro Loco. Tre serate all'insegna del divertimento, della musica dal vivo e soprattutto del gusto, grazie allo stand gastronomico aperto ogni sera dalle 19:30, con un menù ricco di specialità di pesce cucinate secondo la tradizione locale.

Il programma musicale vedrà alternarsi sul palco, sabato 2 agosto, il gruppo "Eventi Molesti", seguito domenica 3 dall'energia coinvolgente di Enrica Pepe & Guzzinati, per chiudere lunedì 4 con i ritmi revival dei Rewind 90. Il tutto sarà accompagnato dal cocktail bar attivo tutte le sere, per vivere momenti di spensieratezza sotto le stelle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400