VOCE
porto tolle
28.07.2025 - 21:00
Domenica pomeriggio, nella chiesa di Boccasette, si è tenuta la tradizionale celebrazione in onore del patrono San Giacomo, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla comunità locale. La santa messa, concelebrata da padre Fiorenzo con don Achille, don Corrado, don Luciano e don Fabrizio, è stata seguita dalla processione con la statua del Santo lungo le vie del borgo, accompagnata da canti, preghiere e una profonda partecipazione popolare.
Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, e il presidente del consiglio comunale, Alberto Bergantin, in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Durante la messa è stato rivolto un pensiero commosso a tutte le persone che, nel corso degli anni, hanno dedicato tempo, energie e passione all’organizzazione della sagra e alla vita del paese, e che oggi non sono più tra noi.
Un momento di memoria collettiva che ha unito generazioni diverse nel segno della gratitudine e del rispetto per chi ha contribuito a far crescere questa piccola ma orgogliosa comunità.
“Boccasette rappresenta un tassello fondamentale dell'identità del nostro territorio - ha commentato il sindaco Pizzoli - La devozione a San Giacomo e la Festa del Mare sono esempi concreti di come la tradizione, la spiritualità e la partecipazione civica possano convivere e rafforzarsi a vicenda. Un grazie sentito va a tutti i volontari e alle famiglie che ogni anno rendono possibile tutto questo con spirito di servizio e amore per il proprio paese”.
E proprio in questo clima di coesione e festa si inserisce l'attesa 36esima edizione della Sagra di San Giacomo, in programma dal 2 al 4 agosto. Un appuntamento fisso dell'estate polesana, organizzato con il patrocinio del Comune di Porto Tolle e il prezioso supporto della Pro Loco. Tre serate all'insegna del divertimento, della musica dal vivo e soprattutto del gusto, grazie allo stand gastronomico aperto ogni sera dalle 19:30, con un menù ricco di specialità di pesce cucinate secondo la tradizione locale.
Il programma musicale vedrà alternarsi sul palco, sabato 2 agosto, il gruppo "Eventi Molesti", seguito domenica 3 dall'energia coinvolgente di Enrica Pepe & Guzzinati, per chiudere lunedì 4 con i ritmi revival dei Rewind 90. Il tutto sarà accompagnato dal cocktail bar attivo tutte le sere, per vivere momenti di spensieratezza sotto le stelle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE