VOCE
ISTRUZIONE
28.07.2025 - 06:00
Iris Caniato (a sinistra) e Anja Fontan
Iris Maria Vittoria Caniato e Benedetta Pavani, della quinta As, sono le migliori studentesse che si sono diplomate quest’anno al liceo scientifico Paleocapa. Il risultato, frutto di cinque anni di lavoro costante e metodico, permette a queste due ragazze di essere inserite all’albo nazionale delle eccellenze del ministero dell’istruzione e del merito.
Nove in totale i ragazzi che hanno concluso l’esame di maturità con il massimo dei voti. Oltre alle due studentesse “da lode”, gli altri sette centini sono Silvia Cavaliere ed Emma Pizzo (quinta Bs), Francesco Scarparo, Luca Rossin e Timur Matteo Formenton (quinta Asa); Gurleen Bharti e Anja Fontan (quinta As).
“È stato emozionante mettersi davvero in gioco - dicono, quasi con una sola voce, gli studenti - per noi che abbiamo sostenuto l’esame di terza media durante il periodo Covid è stata la prima grande prova della nostra vita e resterà impressa in modo indelebile nei nostri ricordi. Apprezziamo tanto il lavoro svolto perché ci permetterà di accedere a facoltà universitarie impegnative: molti di noi e dei nostri compagni sono già iscritti a facoltà scientifiche, come medicina, ingegneria, matematica, fisica; alcuni accederanno a formazioni diverse, come giurisprudenza”.
“Ho scelto di frequentare il liceo Paleocapa - il commento di Anja Fontan - perché sono sempre stata interessata alle materie scientifiche. Sono soddisfatta di questa scuola, perché mi ha permesso di approfondire la mia preparazione, sia con le attività del mattino che con corsi Pcto di approfondimento nel pomeriggio, che hanno rappresentato una valida opportunità formativa. Nei primi anni di liceo ero convinta che mi sarei iscritta a medicina, ma di recente mi sono appassionata alla Fisica, che studierò alla facoltà di Padova perché spero di diventare una ricercatrice. Immagino il mio futuro in modo dinamico, con esperienze e opportunità in diverse nazioni. Del mio esame di maturità ricorderò sempre la forte emozione, ma anche la soddisfazione”.
Tutto il corpo docente e il personale della scuola, in modo particolare la dirigente scolastica Cristina Gazzieri, “riconoscono e apprezzano l’alto livello di preparazione dei ragazzi e augurano loro un futuro ricco di soddisfazioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE