VOCE
veneto
28.07.2025 - 06:54
Nel cuore della pittoresca Refrontolo, in provincia di Treviso, il Molinetto della Croda è stato teatro di un episodio che ha sfiorato la tragedia. Due turisti, ignorando i segnali di pericolo, hanno rischiato la vita per scattarsi un selfie mentre il torrente Lierza esondava a causa delle forti piogge. Il sindaco Mauro Canal ha espresso la sua indignazione per l'incoscienza dimostrata, sottolineando la necessità di mettere in sicurezza l'area per evitare ulteriori incidenti.
Il Molinetto della Croda, un gioiello storico e turistico, è stato chiuso temporaneamente per garantire la sicurezza dei visitatori. La furia del maltempo ha lasciato dietro di sé fango e detriti, abbattendo la staccionata di legno e causando danni significativi alla struttura. "Fosse per me, lo riaprirei già alla fine della prossima settimana", ha dichiarato il sindaco Canal, evidenziando le difficoltà nel trovare una ditta disponibile per i lavori di ripristino in questo periodo.
Il sindaco ha proposto soluzioni per prevenire future esondazioni del Lierza, come la creazione di un invaso a monte delle cascate o l'allargamento del letto del fiume. "Il letto del Lierza, probabilmente, andava bene una trentina di anni fa", ha spiegato Canal, sottolineando come i cambiamenti climatici abbiano reso necessario un adeguamento delle infrastrutture per gestire le piogge torrenziali.
Il 2 agosto ricorrerà l'anniversario di una tragedia avvenuta undici anni fa, quando la piena del Lierza causò la morte di quattro persone e ferì venti. Gli eredi di una delle vittime hanno recentemente avviato una nuova causa civile contro il Comune di Refrontolo e la Pro Loco, responsabile dell'area.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE