Cerca

veneto

Rischiano la vita per un selfie

A fianco del torrente esondato

Selfie pericolosi e maltempo: il Molinetto della Croda chiude per sicurezza

Nel cuore della pittoresca Refrontolo, in provincia di Treviso, il Molinetto della Croda è stato teatro di un episodio che ha sfiorato la tragedia. Due turisti, ignorando i segnali di pericolo, hanno rischiato la vita per scattarsi un selfie mentre il torrente Lierza esondava a causa delle forti piogge. Il sindaco Mauro Canal ha espresso la sua indignazione per l'incoscienza dimostrata, sottolineando la necessità di mettere in sicurezza l'area per evitare ulteriori incidenti.

Il Molinetto della Croda, un gioiello storico e turistico, è stato chiuso temporaneamente per garantire la sicurezza dei visitatori. La furia del maltempo ha lasciato dietro di sé fango e detriti, abbattendo la staccionata di legno e causando danni significativi alla struttura. "Fosse per me, lo riaprirei già alla fine della prossima settimana", ha dichiarato il sindaco Canal, evidenziando le difficoltà nel trovare una ditta disponibile per i lavori di ripristino in questo periodo.

Il sindaco ha proposto soluzioni per prevenire future esondazioni del Lierza, come la creazione di un invaso a monte delle cascate o l'allargamento del letto del fiume. "Il letto del Lierza, probabilmente, andava bene una trentina di anni fa", ha spiegato Canal, sottolineando come i cambiamenti climatici abbiano reso necessario un adeguamento delle infrastrutture per gestire le piogge torrenziali.

Il 2 agosto ricorrerà l'anniversario di una tragedia avvenuta undici anni fa, quando la piena del Lierza causò la morte di quattro persone e ferì venti. Gli eredi di una delle vittime hanno recentemente avviato una nuova causa civile contro il Comune di Refrontolo e la Pro Loco, responsabile dell'area.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400