Cerca

rovigo

Plastic Free sale in cattedra

Un momento speciale a Grignano Polesine

Plastic Free sale in cattedra

Lezione ambientale per i bambini dell’animazione di Grignano Polesine. Plastic Free, con il referente Paolo Gasparetto, ha incontrato 50 bimbi della scuola dell’infanzia e nido integrato Santa Maria Assunta, facendogli conoscere le attività che l’associazione porta avanti.

Attentissimi e curiosi i piccoli partecipanti hanno seguito con attenzione video, foto e guardato gli oggetti recuperati durante le raccolte di pulizia ambientale, a testimonianza di quanto sia pericoloso l’inquinamento da plastica. Creare consapevolezza dell’importanza che anche i piccoli gesti, come raccogliere le bottiglie e non lasciare rifiuti, che ognuno di noi può fare per il bene dell'ambiente, degli animali e della nostra salute, è il messaggio che Plastic free porta avanti, partendo proprio dai più piccoli.

“Grazie al patrocinio del Comune di Rovigo con l’assessore Andrea Denti che ci ha permesso di ricevere da Acque Venete il generoso dono di una borraccia per ciascun bambino - ha detto Anna Nicoli coordinatrice del Progetto Scuole Veneto - abbiamo realizzato un bel momento di promozione e di conoscenza dell’ambiente che ci circonda e di cosa possiamo fare per mantenerlo bene. Complimenti al gruppo animatrici coordinate dall’insegnante Valentina Gobbo e da Chiara Previato che ci ha invitati ed ha offerto il suo prezioso supporto tecnologico”.

Soddisfazione anche dall’assessore Denti. “L’iniziativa di Plastic free, promossa nell’ambito dell’animazione estiva a Grignano, è un segnale concreto dell’attenzione che la nostra comunità dedica alla sostenibilità e alla salvaguardia del territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400