Cerca

veneto

Nello zaino, tre chili e mezzo di droga

Ne aveva anche nelle scarpe: arrestato

Arresto a Padova: scoperti 3,5 kg di droga in un appartamento all'Arcella

Nel cuore del quartiere Arcella di Padova, un'operazione della Polizia di Stato ha portato alla luce un significativo sequestro di droga. Un cittadino pakistano di 35 anni, fino ad allora incensurato e residente regolarmente in Italia, è stato arrestato in flagranza di reato. L'uomo è stato sorpreso con oltre 3,5 chilogrammi di hashish nascosti nel suo appartamento in via Mozart.

Gli agenti della Squadra Mobile di Padova hanno notato il 35enne mentre percorreva ripetutamente lo stesso tratto di strada a bordo di una bicicletta elettrica, mostrando un atteggiamento sospetto. Questo comportamento ha spinto i poliziotti a fermarlo per un controllo di routine. Durante la perquisizione, nello zaino dell'uomo sono stati trovati due panetti di hashish del peso complessivo di 50 grammi e 20 euro in contanti.

Insospettiti dal ritrovamento, gli agenti hanno deciso di estendere la perquisizione all'appartamento dell'uomo, situato proprio nello stabile di fronte al luogo del fermo. All'interno della camera da letto, nascosti in uno zaino nell'armadio, sono stati rinvenuti altri 30 panetti di hashish, mentre tre ulteriori panetti erano occultati in un paio di scarpe. Complessivamente, il sequestro ammonta a circa 3,5 kg di droga, che una volta tagliata avrebbe potuto generare circa 3.500 dosi, per un valore stimato superiore a 50.000 euro.

Oltre alla droga, gli agenti hanno sequestrato un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e altri 200 euro in contanti. I test preliminari hanno confermato la natura della sostanza stupefacente. Il 35enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio e portato nel carcere “Due Palazzi” di Padova, a disposizione della Procura. Contestualmente, il Questore di Padova, Marco Odorisio, ha avviato tramite l’Ufficio Immigrazione la procedura per la revoca del permesso di soggiorno. Questa operazione sottolinea l'importanza della vigilanza e della prontezza delle forze dell'ordine nel contrastare il traffico di droga, un fenomeno che continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza e la salute pubblica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    31 Luglio 2025 - 08:26

    ecco gli effetti dei "dialoghi" che qualche benpensante di una certa frangia polirica vorrebbero come priorità'

    Report

    Rispondi