VOCE
I LAVORI DELL’AULA
30.07.2025 - 22:31
L’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2025-2027 del Comune di Rovigo sono stati approvati, mercoledì mattina in aula, con 20 voti favorevoli della maggioranza e 10 astensioni da parte dell’opposizione. “Ci asteniamo perché è una delibera tecnica” è stata la motivazione addotta dalla capogruppo di Civica per Rovigo Elena Biasin. Ma la discussione è stata tutt’altro che “morbida”. Anche perché prima di arrivarci, la maggioranza è inciampata sulla mancanza del numero legale, nonostante la delibera in questione dovesse essere licenziata entro giovedì.
Ad accorgersi che la maggioranza non aveva i numeri è stato il capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato che ha chiesto l’appello prima di dichiarare l’uscita dell’opposizione dall’aula. A quel punto, i presenti registrati sono stati solo 16, uno in meno del necessario, con il capogruppo di Noi per Rovigo Antonio Rossini che non ha mancato di evidenziare: “Non è la prima volta che succede, trovo imbarazzante che ci siano queste assenze che portano la maggioranza ad avere numeri risicati a causa di assenze strategiche. I panni sporchi si lavano in casa, dentro ai partiti, senza impedire di portare avanti i programmi del centrodestra per la città”. A quel punto, come da regolamento, la seduta è stata sospesa per 15 minuti dal presidente del consiglio Mattia Moretto. Al rientro in aula, il numero dei consiglieri di maggioranza era salito a 20 e i lavori sono decollati.
Ad illustrare i numeri della manovra l’assessore al bilancio Giuliana Bregolin. Tra questi, le cifre più rilevanti riguardano una variazione tra entrate e spese vincolate di 894mila euro riconducibili ad un progetto di efficientamento energetico del palazzetto dello sport che avrebbero dovuto derivare da un contributo della Regione non ottenuto visto che “sono passati oltre 18 mesi dalla presentazione della domanda”, 100mila euro da oneri di urbanizzazione per la manutenzione di impianti sportivi. Focus poi sull’avanzo attuale che ammonta a 6.526.473 euro, cifra esaminata dalla capogruppo di Civica per Rovigo Elena Biasin per la mancata destinazione. Di questi, 5,7 milioni rappresentano l’avanzo libero. “E’ tutto bloccato senza che sia ancora stato fatto un accantonamento serio per il fondo perdite società partecipate i relazione alla situazione di As2”. Il motivo? “L’azienda non è stata in grado di fornire un preconsuntivo al 30 giugno. Abbiamo allora inviato una pec per avere un preconsuntivo al 30 settembre”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE