VOCE
PORTO TOLLE
31.07.2025 - 07:07
Una dolce conferma per Apicoltura Marangon: per il terzo anno consecutivo l’azienda artigianale di Donzella conquista l’ambito premio internazionale Great Taste, considerato il più autorevole riconoscimento per i prodotti alimentari e le bevande di eccellenza. Una vittoria che profuma di miele, dedizione e famiglia.
Dietro al successo ci sono Gina Imperatrice e il marito Alessio Marangon, coppia nella vita e nel lavoro, che ha trasformato la passione per le api in un mestiere fatto di amore e qualità. Fondata nel 2018, Apicoltura Marangon è una piccola realtà artigianale diventata un punto di riferimento nel Delta del Po per il miele di alta qualità, realizzato seguendo la filosofia dell’apicoltura nomade: le arnie vengono spostate nei luoghi di fioritura più adatti, per garantire il benessere delle api e ottenere mieli unici, diversi ogni stagione.
Anche quest’anno il riconoscimento Great Taste è arrivato grazie alla straordinaria qualità dei mieli “Amorfa” e “Barena”, prodotti con fiori rari e peculiari del nostro territorio. Il miele di Amorfa, si ricava grazie al lavoro delle api sui fiori di una pianta tipica dell’argine del fiume Po, ricca di polline; il miele risulta delicato, fruttato, ricorda l’acacia ma è più ricco di aromi. E’ versatile in tante bevande e preparazioni. Il “Barena”, invece, proviene direttamente dalle Valli di Chioggia: risulta salino, iodato, balsamico e aromatico. E’ un miele molto raro e caratteristico del territorio della Laguna veneta. Mieli di nicchia, apprezzati anche nella ristorazione di alto livello, perfetti in abbinamento con formaggi e piatti di pesce.
Il premio Great Taste ha l’obiettivo di conoscere, certificare e promuovere i prodotti e le preparazioni alimentari italiane. Tutti i prodotti sono stati sottoposti a un’attenta degustazione e Apicoltura Marangon ha saputo distinguersi ancora una volta per la qualità delle materie prime, l’aroma e l’originalità dei suoi mieli. “E’ una soddisfazione immensa - racconta Gina - sapere che la nostra passione viene riconosciuta anche da esperti internazionali. Questo premio non è solo nostro, ma delle nostre api e della nostra terra”.
L’azienda, socia Coldiretti e accreditata al circuito di produttori di Campagna Amica, produce miele con il metodo del nomadismo, spostando le arnie in base alla coltura e al periodo di fioritura e propone una gamma di circa 10 mieli diversi legati al territorio e alla stagionalità. Attiva tutto l’anno e produce anche idromele, una bevanda fermentata a base di miele. Il laboratorio è in casa, il negozio aperto tutte le mattine in via Po di Gnocca 31, nella frazione di Donzella, dove è possibile assaggiare e acquistare i prodotti. I mieli Marangon si trovano anche in vari punti vendita del territorio e online. In arrivo anche nuovi appuntamenti: a settembre, con la produzione al completo, l’apicoltura Marangon parteciperà a fiere ed eventi in tutta la regione, a partire dalla storica Festa del Riso di Porto Tolle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE