VOCE
rosolina
31.07.2025 - 17:00
Il consiglio comunale di Rosolina, nella seduta di martedì, ha approvato all’unanimità una mozione di contrarietà alla realizzazione dell’impianto di recupero fanghi da depurazione previsto nel territorio di Loreo.
Un voto che, nonostante l’apparente unità espressa dal risultato finale, ha evidenziato forti tensioni interne e un dibattito politico acceso, con riflessi anche a livello sovracomunale.
Al centro della discussione, in aula, la posizione del vicesindaco Pako Massaro, che ricopre anche l’incarico di direttore dell’ente Parco del Delta del Po. In questa seconda veste, Massaro ha firmato il nulla osta di valutazione di incidenza ambientale, uno degli atti tecnici fondamentali che hanno permesso l’avanzamento dell’iter autorizzativo dell’impianto. Una situazione che ha generato perplessità, soprattutto alla luce del voto contrario espresso da Massaro stesso in sede consiliare contro lo stesso impianto per il quale aveva precedentemente espresso parere tecnico favorevole. E così, durante la seduta non sono mancati momenti di tensione.
La minoranza, rappresentata dal Pd, ha proposto un emendamento per inserire nella mozione il riferimento esplicito al nulla osta firmato dal direttore del parco e vicesindaco. L’iniziativa non ha trovato il sostegno della maggioranza: si sono astenuti i consiglieri Stefano Gazzola e Alessandra Patrian, mentre hanno votato contro Federica Concon, il sindaco Michele Grossato e la civica Rosolina Moderna. L’emendamento è stato quindi respinto.
In ogni caso, il documento finale approvato dal consiglio comunale contiene comunque le osservazioni critiche nei confronti del progetto. In particolare, nel testo si evidenziano con precisione i rilievi indirizzati al presidente del Parco del Delta del Po, Moreno Gasperini, anche sindaco di Loreo, e - indirettamente - allo stesso Massaro, contestando loro una mancata considerazione degli impatti ambientali legati alla combustione di fanghi contenenti sostanze come i Pfas.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE