Cerca

badia polesine

Ok ai lavori anti allagamenti

Via libera del consiglio al progetto per la manutenzione idraulica della frazione di Villafora

Ok ai lavori anti allagamenti

Il consiglio comunale di Badia Polesine dà il via libera al progetto per la manutenzione idraulica della frazione di Villafora, dichiarando al contempo la pubblica utilità dell’opera con la contestuale adozione di variante urbanistica.

La progettualità era stata annunciata a più riprese dall’amministrazione comunale e, a pochi giorni dalla notizia dell’ottenimento di un finanziamento a parziale copertura delle spese, l’iniziativa promossa nell’ottica del contrasto agli allagamenti è stata portata all’attenzione dell’assemblea cittadina, incassando i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dei due gruppi di opposizione.

“La frazione - ha spiegato il vicesindaco ed assessore all'Ambiente Stefano Segantin - è stata interessata da una serie di eventi meteorologici di particolare intensità, a frequenza ravvicinata, tali da determinare delle significative criticità nello smaltimento di acque meteoriche, con allagamento di ampie superfici agricole e disagi per l’abitato, compromettendo la sicurezza idraulica. E’ dunque inderogabile un intervento strutturato di messa in sicurezza per il ripristino della rete di scolo al fine di garantire la tutela del territorio, la continuità delle attività agricole e la salvaguardia dell’abitato”. Ad entrare nei dettagli dell’intervento è stata Elena Pacchin del Consorzio di bonifica Adige Po, che l’ha definito un "progetto master” composto da sei parti.

Da parte della minoranza, il capogruppo di “Badia domani” è tornato ad auspicare una maggiore condivisione in merito a progettualità rilevanti. “Già in precedenza - ha detto Berengan - su un altro intervento, la ‘terza corsia’ di riviera Matteotti, eravamo intervenuti rispetto alla necessità di una maggiore condivisione per quelle che definiamo grandi opere. Chi siede sui banchi della maggioranza ha l’opportunità di venire a conoscenza delle intenzioni dell’amministrazione prima dell’opposizione. A volte col sindaco ci confrontiamo, ma in altre occasioni veniamo a sapere di progetti ed iniziative tramite voci o dalla stampa. Il progetto è importante e ci auguriamo abbia successo, ma invitiamo nuovamente ad informarci, anche al di fuori della formalità. Ognuno può rimanere delle proprie posizioni, ma credo sia utile confrontarsi nelle commissioni consiliari”.

“L’ordine del giorno è frutto di trattative con vari enti e noi siamo qui per una variante urbanistica - ha quindi risposto il sindaco Giovanni Rossi - In questo momento i soldi per il lavoro non li abbiamo, ma nulla toglie all’importanza di questo intervento. Tuttavia dobbiamo ragionare del quotidiano, pur anticipando i tempi ed essere pronti se arriveranno risorse”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400