Cerca

veneto

Arriva il barcavelox

Da oggi in funzione a Venezia

Venezia introduce il "barcavelox": un nuovo capitolo per la sicurezza dei canali

Venezia, la città dei canali, si prepara a un cambiamento significativo nella gestione della sicurezza delle sue vie d'acqua. A partire dalla mezzanotte del 1° agosto, è entrato ufficialmente in funzione il "barcavelox", un innovativo sistema di controllo della velocità dedicato alle imbarcazioni che solcano i canali veneziani. Dopo due mesi di sperimentazione, durante i quali sono state rilevate una media di 150 infrazioni giornaliere senza però erogare sanzioni, il sistema è ora pronto a entrare in azione.

Il "barcavelox", ufficialmente denominato Si.Sa, è stato sviluppato per rispondere all'esigenza di proteggere Venezia e la sua laguna, come indicato nella legge 177/2024. 

Il Si.Sa è stato testato in ambito operativo e ora diventa uno strumento effettivo di controllo. Con una tolleranza di 2 km/h e un arrotondamento di 1 km/h, il sistema segnala le infrazioni che vengono poi verificate dagli agenti di polizia locale. Le sanzioni, che partono da un minimo di 138 euro, saranno inviate in formato digitale o cartaceo. L'amministrazione comunale assicura che tutte le attività di rilevazione e gestione dei dati rispettano la normativa vigente in materia di privacy.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400