VOCE
corbola
01.08.2025 - 16:00
Un pacchetto di misure concrete per sostenere le famiglie, incentivare le iscrizioni e garantire stabilità alla Scuola dell’Infanzia - Nido Integrato San Giuseppe.
È quanto annunciato dal sindaco Michele Domeneghetti nel corso della riunione informativa sul nuovo anno scolastico 2025-2026, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale per il futuro dei servizi educativi locali.La scuola, gestita dalla cooperativa La Ghianda di San Giuseppe sotto la guida di Margherita Pavanello e Isabella Boscolo, è un punto di riferimento per la comunità da oltre undici anni.
“L’asilo nido e la scuola dell’infanzia – ha dichiarato – sono servizi essenziali per permettere alle famiglie di conciliare vita e lavoro, garantendo al tempo stesso un luogo sicuro e accogliente per i bambini”. Il piano dell’Amministrazione si sviluppa su due fronti. Da un lato, una nuova convenzione tra Comune e scuola, che prevede il coinvolgimento diretto del personale comunale in attività di manutenzione ordinaria – dalla cura del verde ai piccoli interventi – con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione a carico della struttura.
Dall’altro, due agevolazioni economiche sperimentali per l’anno scolastico 2025-2026, pensate per sostenere le famiglie e incentivare le nuove iscrizioni: la riduzione della quota d’iscrizione, portata a soli 50 euro ed il bonus di 500 euro per i nuovi iscritti, erogato direttamente alle famiglie che scelgono per la prima volta la scuola dell’infanzia di Corbola. Il contributo potrà essere distribuito in un’unica soluzione o in forma rateale, secondo quanto stabilito dalla scuola.
“L’obiettivo – ha spiegato Domeneghetti – è duplice: sostenere concretamente le famiglie e allo stesso tempo aumentare il numero degli iscritti. Superare la soglia prefissata di iscritti, infatti, permetterebbe di acquisire maggiori standard regionali e migliorare ulteriormente il servizio”. Il progetto, ha aggiunto Domeneghetti si ispira anche a buone pratiche già adottate con successo da altri Comuni, nella convinzione che investire sull’infanzia significhi investire sul futuro della comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 