Cerca

CAVARZERE

La piazza esplode con la notte bianca

Il sindaco Pierfrancesco Munari: “Una città viva, in festa e che lavora. Adoro vederla così”

La piazza esplode con la notte bianca

Due giorni di entusiasmo, musica, spettacoli e strade piene di gente. La notte bianca, andata in scena venerdì 1 agosto a Cavarzere, si è confermata l’evento clou dell’estate cittadina.

Una piazza così gremita non si era mai vista, con un centro trasformato in un enorme palcoscenico a cielo aperto, dove famiglie, giovani e curiosi si sono lasciati travolgere dall’atmosfera di festa. Soddisfatto il sindaco Pierfrancesco Munari, che a caldo ha dichiarato: “Un centro città vivo, con un mare di gente che si diverte, mangia e balla. Le attività commerciali che lavorano e una città in festa. Adoro vedere Cavarzere così!”.

La manifestazione, articolata su due serate (stasera, 2 agosto si fa il bis), ha regalato un susseguirsi di momenti memorabili. Venerdì, il centro ha ospitato uno show musicale esplosivo: sul palco si sono esibite Le Donatella, duo molto amato dal pubblico. A far ballare la piazza l’irresistibile energia di Papi Chulo e dai ritmi caraibici del samba di Marianela. Stasera, invece sarà la volta del rock live dei Riff Raff seguiti dall’atteso dj set di dj Thorn.

A fare da cornice al programma musicale, un vero e proprio festival urbano che ha coinvolto tutto il centro. Corso Italia ha ospitato un’esposizione di moto e Vespa Club, mentre via Pescheria si è animata con l’autoraduno che ha attirato appassionati da tutta la provincia. Emozionante l’esibizione di kickboxing K1 in via dei Martiri, grazie ai team Petrosyan, Barchi e CrossGym Cavarzere, che hanno dato spettacolo sotto gli occhi del pubblico incuriosito. Presente anche Delta Radio con il suo igloo.

Grande attenzione anche per i più piccoli e le famiglie: giostre, giochi gonfiabili e animazioni si sono distribuiti tra le vie centrali, con piazza della Repubblica e via Roma trasformate in punti nevralgici del divertimento. Il cibo di strada, protagonista indiscusso, ha offerto una vasta scelta di specialità locali e internazionali, con mercatini artigianali e gastronomici che hanno animato ogni angolo del centro fino a tarda notte.

Negozi aperti fino a tardi, spettacoli itineranti e stand dedicati al benessere hanno completato un’offerta capace di coinvolgere pubblici di ogni età, trasformando Cavarzere in un laboratorio di socialità e intrattenimento.  Partecipazione e qualità, hanno superato le aspettative e che - come ha sottolineato più volte l’amministrazione - rappresentano un modello di valorizzazione del territorio e di sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400