VOCE
IL CASO
03.08.2025 - 13:22
Dopo la lite a calci e pugni tra ventenni che ha sorpreso per la sua ferocia, in centro a Badia Polesine, sono stati presi subito dei provvedimenti e ieri sera 2 agosto a Badia Polesine il centro è stato presidiato da un maxi controllo da parte dei carabinieri.
Per approfondire leggi anche:
Notte da paura tra calci e pugni
Una furia tra i tavolini sotto il municipio. Il sindaco: “Non facciamo di tutta l’erba un fascio”
In piazza i militari della stazione di Badia, con i rinforzi della compagnia di intervento operativo del IV Battaglione Carabinieri “Veneto” e delle Stazioni Carabinieri limitrofe, hanno presidiato il centro storico del paese dalla prima serata e per tutta la notte successiva, coordinati dal Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo.
Particolare attenzione è stata dedicata a Piazza Vittorio Emanuele II, dove i militari hanno controllato i numerosi presenti, Parco Munari e l’area adiacente all’Abazia della Vangadizza dove i Carabinieri hanno controllato chi vi sostava, mentre un occhio particolare è stato dedicato alla stazione Ferroviaria, in cui si sono riversati molti viaggiatori per la temporanea sospensione della linea Verona – Rovigo a causa di un guasto tecnico.
Per approfondire leggi anche:
Ulteriori controlli sono stati svolti lungo le due “riviere” e nelle aree centrali meno illuminate. I Carabinieri hanno complessivamente controllato quasi 100 persone, in maggioranza a piedi per le vie cittadine. Proseguono le attività di indagine relative alla violenta lite avvenuta la scorsa notte nel pieno centro cittadino sotto gli occhi di numerosi passanti, al fine di ricostruire compiutamente l’accaduto, analizzando non solo le immagini ma anche le testimonianze raccolte dai militari intervenuti con le pattuglie giunte sul posto, dopo essere state allertate dal 112.
I controlli intensificati proseguiranno per tutto il mese nel centro di Badia. Con l'avvicinarsi del "Ferragosto badiese", partecipato da cittadini provenienti anche dalle zone limitrofe, i Carabinieri rafforzeranno la loro presenza per garantire una maggiore sicurezza e la serena accessibilità del centro. I controlli sono stati dedicati anche alle “zone rosse” di Rovigo, in Piazza Matteotti e nella Stazione, nelle quali i Carabinieri hanno complessivamente controllato circa 30 persone, senza riscontrare alcun problema. Anche sul delta del Po i Carabinieri hanno intensificato i controlli, anche grazie all’apertura della Stazione temporanea, con interventi per alcune liti avvenuti all’esterno di vari locali di Rosolina mare e Rosolina, senza particolari conseguenze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE