Cerca

IL CASO

Super controlli a Badia dopo la rissa

I carabinieri con più pattuglie, nel centro della cittadina

Dopo la lite a calci e pugni tra ventenni che ha sorpreso per la sua ferocia, in centro a Badia Polesine, sono stati presi subito dei provvedimenti e ieri sera 2 agosto a Badia Polesine il centro è stato presidiato da un maxi controllo da parte dei carabinieri. 

Per approfondire leggi anche: 

Notte da paura tra calci e pugni

Una furia tra i tavolini sotto il municipio. Il sindaco: “Non facciamo di tutta l’erba un fascio”

In piazza i militari della stazione di Badia, con i rinforzi della compagnia di intervento operativo del IV Battaglione Carabinieri “Veneto” e delle Stazioni Carabinieri limitrofe, hanno presidiato il centro storico del paese dalla prima serata e per tutta la notte successiva, coordinati dal Comando Provinciale Carabinieri di Rovigo.


Particolare attenzione è stata dedicata a Piazza Vittorio Emanuele II, dove i militari hanno controllato i numerosi presenti, Parco Munari e l’area adiacente all’Abazia della Vangadizza dove i Carabinieri hanno controllato chi vi sostava, mentre un occhio particolare è stato dedicato alla stazione Ferroviaria, in cui si sono riversati molti viaggiatori per la temporanea sospensione della linea Verona – Rovigo a causa di un guasto tecnico.

Ulteriori controlli sono stati svolti lungo le due “riviere” e nelle aree centrali meno illuminate. I Carabinieri hanno complessivamente controllato quasi 100 persone, in maggioranza a piedi per le vie cittadine. Proseguono le attività di indagine relative alla violenta lite avvenuta la scorsa notte nel pieno centro cittadino sotto gli occhi di numerosi passanti, al fine di ricostruire compiutamente l’accaduto, analizzando non solo le immagini ma anche le testimonianze raccolte dai militari intervenuti con le pattuglie giunte sul posto, dopo essere state allertate dal 112.


I controlli intensificati proseguiranno per tutto il mese nel centro di Badia. Con l'avvicinarsi del "Ferragosto badiese", partecipato da cittadini provenienti anche dalle zone limitrofe, i Carabinieri rafforzeranno la loro presenza per garantire una maggiore sicurezza e la serena accessibilità del centro. I controlli sono stati dedicati anche alle “zone rosse” di Rovigo, in Piazza Matteotti e nella Stazione, nelle quali i Carabinieri hanno complessivamente controllato circa 30 persone, senza riscontrare alcun problema. Anche sul delta del Po i Carabinieri hanno intensificato i controlli, anche grazie all’apertura della Stazione temporanea, con interventi per alcune liti avvenuti all’esterno di vari locali di Rosolina mare e Rosolina, senza particolari conseguenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400