VOCE
METEO
03.08.2025 - 17:34
L'estate sembra finalmente decisa a riprendersi il suo posto, dopo settimane di incertezza e frescura inusuale. A partire da giovedì 7 agosto, l'anticiclone africano farà il suo ingresso trionfale sulla scena meteorologica, portando con sé temperature in aumento e giornate soleggiate. Questo cambiamento segna la fine di un periodo caratterizzato dalla predominanza dell'alta pressione delle Azzorre, che ha regalato un'estate capricciosa e insolitamente fresca.
L'anticiclone africano, noto per la sua capacità di innalzare le temperature, si sta preparando a guadagnare terreno in gran parte dell'Europa occidentale, Italia inclusa. Questo fenomeno meteorologico, che ha già segnato estati passate, promette di riportare il caldo che molti associano a questo periodo dell'anno. Le previsioni indicano che l'anticiclone manterrà la sua influenza almeno fino a Ferragosto, garantendo giornate di sole e temperature in aumento.
Sebbene l'anticiclone africano sia sinonimo di caldo, le previsioni attuali non indicano un'ondata di calore estremo. Le temperature, pur in aumento, non dovrebbero superare i 35 gradi nelle zone più a sud della provincia. A Rovigo, ad esempio, le massime attese si aggireranno intorno ai 28 gradi, per poi salire gradualmente fino a raggiungere i 31 gradi martedì. Da giovedì, le temperature si stabilizzeranno intorno ai 34 gradi, riportando alla memoria i pomeriggi caldi che molti avevano quasi dimenticato.
Negli anni recenti, agosto ha spesso registrato temperature elevate. L'anno scorso, il mese è stato tra i più caldi, con massime che hanno sfiorato i 37 gradi. Ancora più caldo è stato l'agosto del 2023, con una massima di quasi 38 gradi. Il record di temperatura più alta, tuttavia, risale all'11 agosto 2003, quando il termometro ha toccato i 39,4 gradi. Quest'anno, pur senza raggiungere tali estremi, l'afa si farà sentire, rendendo l'atmosfera tipicamente estiva.
Con l'anticiclone africano pronto a dominare il clima, possiamo aspettarci giornate di sole e temperature in aumento. Tuttavia, la presenza di aria fresca in quota potrebbe ancora portare a qualche veloce rovescio pomeridiano, specialmente sulle alture. Nonostante ciò, il tempo sarà prevalentemente stabile e soleggiato, offrendo un assaggio di estate piena, seppur senza gli eccessi che hanno caratterizzato alcuni anni passati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE