Cerca

METEO

Dopo i temporali, torna il caldo

Temperature in aumento, ma senza temperature estreme

Nella morsa del caldo, temperature sopra i 30 gradi

L'estate sembra finalmente decisa a riprendersi il suo posto, dopo settimane di incertezza e frescura inusuale. A partire da giovedì 7 agosto, l'anticiclone africano farà il suo ingresso trionfale sulla scena meteorologica, portando con sé temperature in aumento e giornate soleggiate. Questo cambiamento segna la fine di un periodo caratterizzato dalla predominanza dell'alta pressione delle Azzorre, che ha regalato un'estate capricciosa e insolitamente fresca.

L'anticiclone africano, noto per la sua capacità di innalzare le temperature, si sta preparando a guadagnare terreno in gran parte dell'Europa occidentale, Italia inclusa. Questo fenomeno meteorologico, che ha già segnato estati passate, promette di riportare il caldo che molti associano a questo periodo dell'anno. Le previsioni indicano che l'anticiclone manterrà la sua influenza almeno fino a Ferragosto, garantendo giornate di sole e temperature in aumento.


Sebbene l'anticiclone africano sia sinonimo di caldo, le previsioni attuali non indicano un'ondata di calore estremo. Le temperature, pur in aumento, non dovrebbero superare i 35 gradi nelle zone più a sud della provincia. A Rovigo, ad esempio, le massime attese si aggireranno intorno ai 28 gradi, per poi salire gradualmente fino a raggiungere i 31 gradi martedì. Da giovedì, le temperature si stabilizzeranno intorno ai 34 gradi, riportando alla memoria i pomeriggi caldi che molti avevano quasi dimenticato.

Negli anni recenti, agosto ha spesso registrato temperature elevate. L'anno scorso, il mese è stato tra i più caldi, con massime che hanno sfiorato i 37 gradi. Ancora più caldo è stato l'agosto del 2023, con una massima di quasi 38 gradi. Il record di temperatura più alta, tuttavia, risale all'11 agosto 2003, quando il termometro ha toccato i 39,4 gradi. Quest'anno, pur senza raggiungere tali estremi, l'afa si farà sentire, rendendo l'atmosfera tipicamente estiva.

Con l'anticiclone africano pronto a dominare il clima, possiamo aspettarci giornate di sole e temperature in aumento. Tuttavia, la presenza di aria fresca in quota potrebbe ancora portare a qualche veloce rovescio pomeridiano, specialmente sulle alture. Nonostante ciò, il tempo sarà prevalentemente stabile e soleggiato, offrendo un assaggio di estate piena, seppur senza gli eccessi che hanno caratterizzato alcuni anni passati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400