VOCE
LE OPINIONI
03.08.2025 - 19:48
Baristi pronti ad applicare le nuove norme. Certo, l’esatta conoscenza delle stesse va ancora un po’ affinata, ma di sicuro i gestori dei locali rodigini sono pronti ad adattarsi al contenuto dell’ordinanza pubblicata ieri dal Comune.
Ilaria, titolare de La Pescò, ristorante di via X Luglio, mostra spirito di adattamento e condivisione degli obiettivi della giunta: “A mio parere - dice - le direttive non sono ancora chiarissime, ma come ristoratori ci stiamo già adeguando. Amplieremo la proposta di vino al calice e ci stiamo aprendo al mercato dei vini analcolici. Per noi non è un problema insormontabile. Comprendiamo il senso dell’ordinanza e appoggiamo le scelte dell’amministrazione per migliorare la vivibilità della città.”
Diversa la prospettiva di Raffaele, del Caffè Garibaldi nell’omonima piazza, che solleva un problema di comunicazione istituzionale: “Siamo pronti, certo, ma non ci è arrivata nessuna comunicazione ufficiale. Ho saputo dell’ordinanza per passaparola. Il Comune avrebbe potuto avvisarci con maggiore chiarezza, almeno per permetterci di capire bene come comportarci. In ogni caso, la cosa mi sembra simile a quando ci sono eventi in piazza: niente vetro e niente bottiglie in giro. Ora leggerò meglio il testo e ci adegueremo.”
Per alcuni, come Rocco di Carpe Diem, in via Silvestri, l’impatto dell’ordinanza è minimo: “Noi già da tempo, a una certa ora, usiamo solo bicchieri di plastica e non diamo bottiglie. Quindi l’unica cosa che cambia è anticipare leggermente questa regola. Non ci scombussola l’organizzazione. Meglio così: l’alcol può spingere a comportamenti pericolosi, meglio prevenire.”
Anche Thomas, dell’Osteria al Teatro di piazza Garibaldi, conferma che la sua attività è già in linea con quanto previsto: “Le regole sono piuttosto chiare. Da noi l’asporto è minimo, perché serviamo prodotti artigianali e particolari che i clienti preferiscono gustare al tavolo. Per questo, nel nostro caso, non cambia praticamente nulla. Siamo sereni, l’ordinanza non ci ha colti impreparati.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE