VOCE
SOCIALE
04.08.2025 - 07:47
Marinella Mantovani
Ma il Nordest è ai vertici su scala nazionale. Mantovani (Csv): “Resta motore di sviluppo”
Sempre meno volontari e - soprattutto - sempre meno giovani. Anche a Nordest, terra dove, tradizionalmente, l’impegno nelle associazioni è più alto della media nazionale. Lo dice l’ultimo report dell’Istat, dal titolo “Uso del tempo”, e lo conferma, su base territoriale, il Csv di Padova e Rovigo.
A Nordest, in dieci anni, il numero di volontari si è ridotto del 3% attestandosi, ormai, al 13,1% della popolazione over 15. Nonostante la flessione, il Nordest continua a registrare tassi di partecipazione superiori alla media nazionale. “Questi dati - dice la presidente del Csv di Padova e Rovigo, Marinella Mantovani - confermano ciò che tocchiamo con mano ogni giorno tra Padova e Rovigo: il desiderio di essere utili non si è affievolito, ma richiede modalità più agili e opportunità di impatto locale. Come Csv - aggiunge - continueremo a sostenere la co-programmazione con le istituzioni e a valorizzare il volontariato come motore di sviluppo per le comunità, soprattutto nei piccoli comuni e nelle aree interne. Restiamo convinti che sia importante rimanere fedeli a principi di reciprocità, solidarietà e gratuità, cercando di generare una comunità in grado di valorizzare le relazioni umane”.
Come detto, il Nordest resta l’area con la partecipazione organizzata più elevata d’Italia (9,1% contro 6,2% della media nazionale) e mostra la tenuta migliore nella componente diretta. Tuttavia, la riduzione complessiva richiede interventi mirati su ricambio generazionale, flessibilità delle proposte e sinergie con i territori. Ecco allo che il Csv ha riassunto in quattro punti le sfide per il mondo del volontariato in questo 2025. “Rigenerazione generazionale - si legge in una nota - ovvero accompagnare giovani e nuovi cittadini a ruoli di responsabilità nelle associazioni. Salute e welfare di comunità: rafforzare la co-progettazione con le Ulss e i Comuni, concentrando l’attenzione sul ruolo che ha il volontariato nei nuovi ambiti territoriali sociali. Cura delle aree interne, promuovendo forme di volontariato di prossimità contro lo spopolamento e l’isolamento. Economia civile, per far emergere il valore economico e sociale del volontariato nei bilanci sociali delle organizzazioni e coinvolgere il tessuto imprenditoriale in programmi e progetti orientati alla sostenibilità sociale ed ambientale in alleanza con le associazioni”.
Il Csv di Padova e Rovigo - dicono ancora - “continuerà nel proprio sostegno alle associazioni del territorio secondo queste quattro direttrici: percorsi mirati, consulenze tecniche e progettuali, momenti formativi. Lo farà anche attraverso i percorsi avviati in questi primi sette mesi con Solidaria sui territori di Selvazzano Dentro, Rubano e Adria. Per tutti i cittadini e le cittadine interessati a sperimentarsi e mettersi in gioco è a disposizione lo sportello di ‘Orientamento al volontariato’, grazie al quale poter individuare l’attività e l’organizzazione più affine ai propri desideri di impegno, alle proprie competenze e alle proprie disponibilità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE