VOCE
degrado
04.08.2025 - 21:00
Disegni fallici, scritte a sfondo sessuale, volgarità e parolacce, veri e propri sfregi con tanto di imbrattamenti. E’ quanto si può ammirare, si fa per dire, in uno dei luoghi più centrali della città. Non in una zona buia e fuori mano, magari lontana dagli occhi dei cittadini. Al contrario: tutto questo avviene in pieno centro storico, a due passi da piazza Garibaldi, lungo via Silvestri. Peggio: a rendere ancora più sgradevole e indecoroso il quadro di questo spaccato di degrado è il fatto che tutto questo sia in bella mostra sul muro di un luogo di culto. Sì, perché le scritte e gli imbrattamenti si trovano tutti sul muro esterno della chiesa dei Santi Francesco e Giustina, meglio nota come chiesa di San Francesco.
A notarli da tempo sono stati diversi cittadini, residenti della zona ma anche fedeli che frequentano la parrocchia e passanti che frequentano il centro. Uno di loro, in particolare, ha fotografato tutti i dettagli, a testimonianza di quanto l’inciviltà serpeggi ovunque senza risparmiare alcun luogo della città anche quelli considerati sacri. Tra l’altro, qualcuno rileva come la chiesa si affacci proprio sulla sede del comando provinciale dei carabinieri, dove le telecamere di sorveglianza sono presenti e funzionanti. Qualcun altro ritiene sia opera di qualche gruppo di “maranza”, giovani, talvolta giovanissimi che, in barba a tutte le regole del vivere civile, oltre a imbrattare le pareti esterne dell’edificio religioso si rende spesso protagonista di situazioni poco edificanti. Per esempio, come racconta qualche cittadino, i componenti del gruppo non si farebbero problemi ad intimidire chiunque osi fare qualsiasi genere di richiamo o osservazione, altri sarebbero stati visti la sera aggirarsi nei dintorni della chiesa a torso nudo. E, ancora: schiamazzi, urla, disturbo della quiete pubblica a notte fonda fino a veri e propri “atti osceni” che verrebbero consumati al buio e nei punti appartati del sagrato ma pur sempre in luogo pubblico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE