VOCE
veneto
04.08.2025 - 09:06
Allarme per le truffe agli anziani
Una nuova truffa ha colpito il cuore di Mestre, dove una pensionata di 68 anni è stata vittima di un inganno ben orchestrato. La donna, contattata telefonicamente per una presunta intervista, è stata attratta dalla promessa di una tessera sconto per l'acquisto di prodotti per la casa. Tuttavia, dietro questa offerta allettante si nascondeva un raggiro che avrebbe potuto costarle caro.
La truffa è iniziata con una telefonata che prometteva una tessera sconto per prodotti come materassi e cuscini. La vittima, ignara delle reali intenzioni, ha accettato di ricevere un rappresentante dell'azienda a casa sua. Durante la visita, il venditore ha presentato un documento come un semplice catalogo, ma in realtà si trattava di un contratto per acquisti onerosi, suddivisi in più anni, per un totale di circa 10mila euro.
Dopo i 14 giorni previsti dalla legge per recedere dai contratti firmati al di fuori di un locale commerciale, un altro rappresentante si è presentato a casa della pensionata per svelare la verità. La firma apposta in precedenza era in realtà un impegno ad acquistare merce per un valore di 10mila euro. Di fronte alla disperazione della donna, il venditore ha finto di contattare la sede centrale, riducendo l'importo a 3.400 euro e spingendo la pensionata ad acquistare un materasso di cui non aveva bisogno.
Fortunatamente, la donna si è rivolta all'Adico, l'Associazione Difesa Consumatori, che è riuscita ad annullare il contratto in pochi giorni, nonostante il superamento del termine legale per il recesso. Carlo Garofolini, presidente dell'Adico, ha espresso soddisfazione per l'esito positivo della vicenda, sottolineando l'importanza di restituire serenità alle vittime di tali truffe. "La cosa più spiacevole è vedere l'angoscia e l'umiliazione delle persone che si rivolgono a noi", ha commentato Garofolini. Questa vicenda mette in luce l'importanza di essere vigili e informati per evitare di cadere in trappole simili, e sottolinea il ruolo cruciale delle associazioni di difesa dei consumatori nel proteggere i cittadini da raggiri sempre più sofisticati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE