Cerca

comune

Viale Europa, partono i lavori

600mila euro per rifare marciapiedi, asfalto, punti luce e 40 posti auto. “Opera importante”

Viale Europa, partono i lavori

Addio buche, cordoli e pericolo d’inciampo: a cambiare volto sarà viale Europa, strada della Commenda. Non solo un intervento estetico, ma un riammodernamento completo dal valore di 600.000 euro, dall’asfalto alla viabilità, dalle dimensioni all’illuminazione, fino ai sottoservizi.

A presentare il cantiere di lavori che partirà in questi giorni, l’assessore comunale ai lavori pubblici Lorenzo Rizzato, insieme al sindaco Valeria Cittadin, ieri all’imbocco dell’arteria che, specie nel periodo scolastico, vede transitare giornalmente numerosi studenti nel tragitto tra le fermate degli autobus in Commenda e i plessi di via De Gasperi.

E’ una via che, come si vede ora, necessita di essere riportata a decoro. Tra l'altro siamo in una zona che si sta rivitalizzando in maniera importante. È un lavoro che andava fatto e che siamo orgogliosi di portare a compimento” ha rimarcato Cittadin, seguita da Rizzato: “Non si tratta di una semplice riasfaltatura del manto stradale, verranno realizzati due nuovi marciapiedi in entrambi i lati del viale, una nuova pista ciclabile, 40 nuovi posti auto, verrà interrata la linea Enel, verranno realizzate ex novo le linee di smaltimento delle acque bianche per ridurre il rischio idrogeologico”.

Oltre a questo, è nel piano anche la sostituzione dei punti luce per l’illuminazione notturna. “Verranno installati 10 nuovi punti luce e 20 corpi illuminanti nuovi a Led che ci permetteranno di risparmiare il 65% in meno di utenze elettriche” ha aggiunto l’assessore, ricordando che, durante i tempi di lavoro, verranno attuate misure per garantire l’accesso ai residenti e ridurre il più possibile i disagi alla viabilità, con una comunicazione di eventuali modifiche sempre immediata. A proposito di tempistiche, continua Rizzato: “E’ sicuramente un intervento che va a riqualificare, a rigenerare e a ridare vita a questo pezzo di quartiere Commenda che è molto vissuto dai bambini, dalle famiglie, dai studenti che vanno verso i poli scolastici o il Parco Maddalena. Essendo un progetto che non riguarda una mera asfaltatura, non durerà una settimana o due, ma è previsto un cronoprogramma di circa 6 mesi di lavori”.

La partenza dei lavori, attesa da tempo da chi si trova a percorrere il viale, si svolgerà nel segno del decoro, con l’interramento della linea Enel anche per un valore estetico migliore e più sicuro e strizza l’occhio al rinnovamento energetico.

Quello di oggi è un segnale forte di un’amministrazione che sceglie di investire sulla qualità urbana in modo serio, - ha concluso il sindaco - abbiamo scelto di intervenire in maniera radicale per migliorare sicurezza e vivibilità. Ringrazio l’assessore Rizzato per la determinazione con cui ha seguito tutto il percorso”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • renzom2729

    04 Agosto 2025 - 19:52

    Speriamo che una volta terminato i lavori qualcuno si prenda l'impegno di controllare come sono stati fatti. Sarebbe opportuno fosse controllata anche l' asfaltatura di via chiarugi.

    Report

    Rispondi