Cerca

Arte

Incredibile: torna a splendere il Sarcofago degli Sposi

Riscoprire un capolavoro etrusco di 2500 anni fa a Roma

Il restauro del Sarcofago degli Sposi: un viaggio nel tempo al Museo Nazionale Etrusco di Roma

Ieri mattina, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma è stato teatro di un'operazione di restauro dal grande impatto e attesa: la movimentazione del coperchio del Sarcofago degli Sposi. L'intervento, che si focalizza sulla parte corrispondente ai piedi dei due innamorati scolpiti nel sarcofago, segna la prima fase di un progetto di restauro ambizioso.

Coordinato dal Servizio Conservazione del Museo con l'assistenza tecnica e scientifica dell'Istituto Centrale per il Restauro, questo lavoro minuzioso ha richiesto l'impegno di esperti del settore per riportare alla luce l'opera nella sua bellezza originale. Il pubblico potrà ammirare il risultato di questo intervento. La porzione restaurata sarà esposta in vetrina su un supporto temporaneo, mentre la parte inferiore del sarcofago è ancora in attesa del suo turno di restauro nel laboratorio.

L'aspetto più sorprendente di questa operazione è il colore riscoperto: il restauro ha infatti rimosso strati di polvere e protettivi alterati, rivelando la vibrante tonalità terracotta originale e i dettagli dell'ingobbio. L'opera ora mostra una superficie che mantiene intatta la sua patina e lucentezza.

Da settembre, il museo riprenderà il restauro con rinnovato slancio, offrendo ai visitatori la possibilità straordinaria di osservare il procedimento direttamente nel laboratorio aperto. Questa iniziativa di trasparenza ha già permesso a molti di apprezzare il lavoro delle restauratrici da una nuova, ravvicinata prospettiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400