VOCE
LA CURIOSITA'
05.08.2025 - 15:44
Chi avrebbe mai osato immaginare una Roma imbiancata dalla neve in piena estate? Eppure, come un orologio svizzero, ogni 5 agosto la capitale si veste di bianco per celebrare il leggendario "miracolo della neve" a Santa Maria Maggiore. Quest'anno ha luogo la quarantaduesima edizione di questo evento straordinario, una cerimonia che vede il suo inizio nel lontano IV secolo.
La leggenda racconta di quando la Vergine Maria apparve in sogno a papa Liberio e a un patrizio romano, Giovanni, indicando un luogo per edificare una chiesa. Al loro risveglio, trovarono il Colle Esquilino innevato, nonostante fosse agosto. Dal 1983, questo mirabolante evento viene replicato con una nevicata artificiale, trasformando la piazza di Santa Maria Maggiore in uno spettacolare teatro all'aperto.
Cesare Esposito, l'ideatore dell'iniziativa, ha spiegato all'agenzia Adnkronos: "Le antiche tradizioni sono la spina dorsale della nostra Nazione. La piazza sarà animata da luci, bande musicali e il Messia di Handel che apriranno gli antichi cieli dell'Esquilino. La fanfara dei carabinieri aprirà le celebrazioni con inni e pezzi classici".
Oltre a essere una celebrazione storica, l'evento è un momento di riflessione su temi universali come la pace e la libertà. Le scenografie immaginifiche e i teatri di luce hanno l'intento di illuminare la coscienza sociale, con l'aspettativa che dalla bellezza e dalla speranza possa germogliare la pace nel mondo, tra popoli di ogni credo e razza. La serata sarà guidata da Angelo Blasetti e Pietro Romano, con l'attrice Laura Di Luca nel ruolo di madrina. Tra gli ospiti d'eccezione, anche la giornalista Feliciana Di Spirito, presidente dell'associazione Accademia dei Pedagogisti, che contribuirà ad arricchire ulteriormente l'evento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE