VOCE
L’ALLARME
05.08.2025 - 18:52
Attenzione, sono in giro. I truffatori che mettono in atto quella che è ormai universalmente conosciuta come “truffa dell’asfalto" e della quale varie occorrenze sono state segnalate, nel recente passato, tra Altopolesine e Bassa Padovana.
Il meccanismo è molto semplice, ma non per questo meno efficace, anzi: i raggiri che funzionano sono, di solito, quelli elementari.
La vittima, solitamente un imprenditore, con un complesso aziendale che presenti uno spiazzo piuttosto ampio, viene avvicinato dai truffatori, di solito vestiti come manovali, con tanto di mezzi adatti, che spiegato di avere appena finito un lavoro di asfaltatura e di avere avanzato un buon quantitativo di materia prima; si offrono, quindi, di sistemare il piazzale e le pertinenze aziendali.
Il lavoro, secondo il racconto di quanti sono stati colpiti da questo raggiro, viene in effetti portato a termine, ma poi arriva la stangata: il costo appare esorbitante, sproporzionato a qualunque conteggio, a maggior ragione a fronte della prospettazione iniziale di un prezzo di favore. Se questo viene fatto notare, l’atteggiamento del gruppetto di manovali cambia improvvisamente e da pacioso, come era nella fase dell’approccio, diventa minaccioso. La reazione naturale, a quel punto, è pagare e chiudere questa brutta pagina.
Nelle settimane successive arriva la seconda cattiva notizia: il lavoro appare fatto davvero male, con l’asfalto che si sgretola alla prima occasione.
Ora, hanno ricominciato ad arrivare segnalazioni di questo tipo da Lendinara e da Lusia.
E’ importante ricordare come, a fronte di richieste di questo tipo, sia importante avvisare immediatamente i carabinieri. Soprattutto, non lasciarsi “ingolosire” dalle prospettive di risparmio che vengono paventate: la realtà dei fatti è, purtroppo, molto, molto differente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE