Cerca

SOCIALE

Una casa in arrivo per 25 famiglie in difficoltà

Assegnazioni a partire dal 17 agosto

Una casa in arrivo per 25 famiglie in difficoltà

Una casa per 25 famiglie in difficoltà in arrivo dal 17 agosto. Venerdì scorso di palazzo Nodari ha pubblicato la graduatoria per l'utilizzo provvisorio di alloggi per le situazioni di emergenza abitativa nel 2025 e a darne l’annuncio è l’assessore alle politiche sociali Nadja Bala. Nell’elenco sono inserite 75 richieste e dalle domande raccolte “emergono - si legge nella determina collegata - particolari problematiche che richiedono un intervento risolutivo immediato anche se per un tempo limitato”. Così l’assessore Bala spiega le assegnazioni imminenti: “Questo è un passo in avanti in supporto alle persone in disagio abitativo nel nostro territorio. C’è ancora molto da fare perché il Comune di Rovigo ha molti immobili da ristrutturare, per questo motivo la giunta sta lavorando alla ristrutturazione di alcuni alloggi e abbiamo un notevole piano triennale. Gli appartamenti che verranno assegnati in questo caso sono 25. Gli assegnatari sono sia singoli del territorio, che purtroppo a pochi anni dalla pensione hanno perso lavoro e casa, sia famiglie monoparentali, parlo di mamme con figli che con la perdita del marito non sono più riuscite a pagare l’ affitto. Trattandosi di emergenza abitativa, l’immobile verrà concesso per un anno e al massimo verrà concessa la proroga di un ulteriore anno. Nel frattempo i cittadini verranno aiutati a presentare la domanda al bando Erp su cui stiamo già lavorando. Ringrazio l’Ater per la disponibilità e la collaborazione. Dal 17 agosto provvederemo alle assegnazioni, collaborando per dare una risposta concreta a questi cittadini”.

Va puntualizzato che lo scorso marzo la giunta ha chiesto alla Regione l’autorizzazione ad elevare al 15% la quota degli alloggi Erp che si renderanno disponibili nel corso dell’anno da destinare a situazioni di emergenza abitativa. La Regione ha autorizzato l’aumento “per un numero massimo di 25 alloggi”. E infatti questa è la quota utilizzata per le prossime assegnazioni. Dei 25 alloggi, 24 sono di Ater e uno è di proprietà comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400