VOCE
Salute
05.08.2025 - 12:35
Nella giornata del 4 agosto 2025, il bilancio delle vittime è salito a 13, con tre nuovi decessi registrati in Campania e nel Lazio. Le autorità sanitarie, tuttavia, invitano alla cautela, sottolineando che il virus è particolarmente pericoloso solo per chi ha già condizioni di salute compromesse.
In Campania, la provincia di Caserta è la più colpita. Qui, due anziani hanno perso la vita: un pensionato 79enne di Teverola, deceduto all'ospedale "San Giovanni di Dio" di Frattamaggiore, e un 71enne di Casal di Principe, morto in sala rianimazione ad Aversa. Entrambi avrebbero contratto il virus sul litorale domitio, nell'area del comune di Mondragone. Il primo decesso è avvenuto dopo una vacanza a Mondragone, dove il 79enne ha iniziato a manifestare febbre alta e dolori acuti. Nonostante le cure, il suo stato è peggiorato, portando al decesso dopo due settimane di ricovero. Nel Lazio, un altro decesso è stato segnalato nella provincia di Latina. Un uomo di 77 anni, con patologie croniche pregresse, è morto presso l'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Era ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio.
Nonostante l'aumento dei decessi, l'Istituto Superiore di Sanità riporta che il virus West Nile ha un tasso di mortalità molto basso. Al 31 luglio, erano stati accertati 89 contagi. Gli esperti sottolineano che il virus è particolarmente pericoloso per i soggetti con quadri clinici già compromessi, mentre per la maggior parte della popolazione i sintomi possono essere lievi o addirittura assenti. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione, raccomandando alla popolazione di prendere precauzioni per evitare le punture di zanzara, principale vettore del virus. Tra le misure suggerite vi sono l'uso di repellenti, l'installazione di zanzariere e l'eliminazione di ristagni d'acqua dove le zanzare possono proliferare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE