VOCE
SICUREZZA
06.08.2025 - 18:24
A partire dal 19 agosto 2025, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) introdurrà un sistema di blocco delle chiamate moleste, mirato a contrastare il telemarketing aggressivo e le frodi telefoniche. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo nella protezione dei cittadini italiani da pratiche commerciali invadenti e potenzialmente pericolose.
Lo spoofing, una tecnica sempre più diffusa, permette a call center e truffatori di mascherare le loro chiamate come provenienti da numeri italiani, spesso simili a quelli di istituzioni o enti pubblici. Questo stratagemma ingannevole ha reso difficile per gli utenti distinguere tra chiamate legittime e potenziali truffe. L'Agcom ha deciso di intervenire con un piano in due fasi, che prevede un blocco tecnico a livello di rete per fermare le chiamate prima che raggiungano i destinatari.
La prima fase del piano entrerà in vigore il 19 agosto 2025. In questa fase, tutte le chiamate provenienti dall'estero che si presentano con un prefisso italiano senza un'autenticazione valida verranno bloccate automaticamente. Solo le telefonate che mostrano correttamente il prefisso internazionale reale del paese di origine saranno inoltrate agli utenti. La seconda fase, prevista per il 19 novembre 2025, estenderà il filtro anche ai numeri di telefonia mobile, con un controllo più sofisticato che incrocerà i dati di roaming per verificare l'autenticità del chiamante. Le compagnie telefoniche che non implementeranno i filtri anti-spoofing nei tempi previsti rischiano sanzioni fino a un milione di euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 