VOCE
Veneto
06.08.2025 - 12:41
VENEZIA - L'estate 2025 si preannuncia come una stagione di rinunce per milioni di italiani. Secondo un'indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, su un campione rappresentativo della popolazione nazionale, oltre 8 milioni di italiani (pari al 49,2% della popolazione) hanno deciso di non partire per le vacanze estive. Di questi, quasi 6 milioni (il 69%) hanno dichiarato di rinunciare esclusivamente per motivi economici, evidenziando un aumento rispetto al 54,8% dello scorso anno.
Il rincaro dei prezzi nel settore turistico è uno dei principali fattori che spingono gli italiani a restare a casa. Secondo Assoutenti, i costi per trasporti e alloggi sono aumentati in media a 918 euro a persona, con un incremento del 7,5 miliardi di euro (+22%) rispetto al 2023. Questi aumenti si sommano a una spesa complessiva per le vacanze estive che raggiunge i 41,3 miliardi di euro nel 2025.
Nonostante la tendenza generale, il Veneto ha registrato un aumento del 3,3% degli arrivi e del 2,2% delle presenze nel 2024 rispetto all'anno precedente. Questo risultato positivo è stato trainato principalmente dal turismo internazionale, con un incremento delle presenze straniere dell'8,4% nei primi cinque mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023.
Le principali ragioni per cui gli italiani rinunciano alle vacanze sono legate alla difficoltà economica. Secondo un'indagine di Facile.it, il 54,8% degli intervistati ha indicato i motivi economici come causa principale della mancata partenza. Inoltre, l'inflazione turistica ha superato il 7%, superiore alla media generale del 5,3%, contribuendo ad aumentare i costi di strutture ricettive (+19%) e trasporti (+14%).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE