Cerca

veneto

Lo salvano, poi arriva il conto: 14mila euro

Escursionista inglese ignora i divieti e scatena un caso internazionale

Salvati dai soccorritori due escursionisti rodigini

Un'escursione che avrebbe dovuto essere un'avventura tra le maestose Dolomiti si è trasformata in un caso internazionale, attirando l'attenzione del celebre quotidiano britannico "The Guardian". Un turista inglese, partito giovedì mattina dal Passo Tre Croci, vicino a Cortina d'Ampezzo, ha ignorato i cartelli di divieto e si è avventurato sulla ferrata Berti, finendo intrappolato in una frana. La sua disavventura ha avuto un costo salato: 14.225 euro, una cifra che include l'intervento di quattro elicotteri e l'attivazione del soccorso alpino.

L'escursionista, che ha dichiarato di non aver visto i cartelli di chiusura, si è trovato a dover affrontare un conto di oltre 14 mila euro per il suo salvataggio. Il costo comprende 93 minuti di volo degli elicotteri, l'attivazione della squadra di soccorso alpino e l'operatività dei soccorritori. Un prezzo che, si spera, servirà da monito per chiunque pensi di ignorare i divieti di sicurezza.

In risposta all'incidente, il Soccorso alpino, insieme al Cai e al Cnsas, ha deciso di blindare la ferrata Berti per evitare ulteriori incidenti. Gli accessi sulla Croda Marcora, da Cortina e da San Vito di Cadore, sono stati bloccati con catene, mentre nuovi cartelli sono stati installati per avvertire gli escursionisti dei pericoli. "L’operazione è stata resa necessaria dall’incuranza degli escursionisti di fronte alla segnaletica presente", ha dichiarato il Soccorso alpino, sottolineando l'importanza di tutelare l'incolumità di tutti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400