Cerca

SPORT

Si accende la luce al campo Coni

L’assessore Bimbatti: “L’impegno è di portare a termine gli interventi prima dell’inverno”

Si accende la luce al campo Coni

Dopo anni di attesa, arriva la nuova luce al campo Coni e all’interno delle palestre comunali di Granzette e Mardimago. La svolta nella vicenda lunghissima dell’impianto di illuminazione al campo di atletica leggera “Tullio Biscuola” di via Alfieri, finanziato ma mai realizzato, è contenuta nella delibera che la giunta di palazzo Nodari ha approvato martedì mattina. Delibera che è articolata in tre interventi da realizzare nelle tre diverse strutture sportive. In sostanza la giunta Cittadin ha dato il via libera ai progetti esecutivi per il rinnovamento e l’implementazione degli impianti. A spiegarne i dettagli è l’assessore allo sport e impiantistica sportiva Andrea Bimbatti che, pur assente alla riunione di giunta di martedì, ha fatto in modo che questa venisse ratificata per proseguire nell’iter dei lavori. “La delibera – spiega l’assessore – era pronta da qualche giorno e, per questo, ho ritenuto di mandarla avanti. Questa riguarda i progetti esecutivi per l’illuminazione del campo Coni che, quindi, finalmente verrà illuminato completamente e l’illuminazione delle due palestre di Mardimago e Granzette dove gli impianti verranno del tutto rinnovati con la sostituzione delle attuali lampade con lampade a led, sia nella parte dello spazio gioco di entrambe le palestre ma anche all’interno degli spogliatoi. Si tratta quindi di un intervento importante, finanziato per la maggior parte dalla Fondazione Cariparo. La richiesta di fondi era stata formulata dalla precedente amministrazione ma poi non ha portato avanti la procedura, nel senso che non aveva inserito i soldi a bilancio e non aveva completato l’iter”.

L’assessore evidenzia, infatti, che al finanziamento ottenuto dalla Fondazione Cariparo deve corrispondere una quota di finanziamento stanziata dal Comune che ammonta a poco meno di 30mila euro. “Noi invece – riprende Bimbatti – abbiamo dato corso al completamento del contributo della Fondazione con la quota di cofinanziamento e con l’approvazione del progetto esecutivo contiamo di partire prestissimo con i lavori affinché per l’inverno il campo Coni abbia un impianto rinnovato e funzionante, dato che questo è un impegno che ci siamo presi con le società sportive e con tutti i fruitori della struttura, anche perché l’impianto attualmente presenta delle evidenti e notevoli carenze”. In conclusione, l’assessore sottolinea: “Proseguiamo il nostro impegno nell’ambito dei lavori di efficientamento e miglioramento delle strutture sportive sulle quali abbiamo sempre garantito la massima attenzione. Chiaramente ci sono dei tempi tecnici delle varie procedure ed avendo trovato questa situazione abbiamo cercato di correre il più possibile per arrivare il prima possibile a definire questo obiettivo importante”.

Dei tre impianti, il campo di atletica di via Alfieri in particolare era stato al centro di una petizione lo scorso dicembre da parte di una ventina di genitori degli sportivi, soprattutto minorenni, che si allenano nella struttura. Perché d’inverno la scarsa illuminazione rende alquanto insicure le attività che vi vengono svolte. Nel frattempo il finanziamento della Fondazione Cariparo che ammonta a circa 80mila euro è stato in stand by, in un cassetto, in attesa di essere utilizzato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400