Cerca

CANTONAZZO

Condotta fa acqua, cede la strada

Acquevenete è già al lavoro: episodi simili si sono verificati in altri punti del territorio

Condotta fa acqua, cede la strada

Appena asfaltata e già danneggiata. Martedì sera, una profonda voragine si è aperta lungo la carreggiata di via Munerati, strada che collega la frazione di Granzette con località Cantonazzo. La buca è comparsa proprio sulla porzione di carreggiata che è stata riasfaltata solo poche settimane fa, a inizio giugno. E la viabilità da due giorni risulta in parte compromessa, in quanto l’area dello squarcio è stata delimitata e messa in sicurezza dalla polizia locale attraverso la collocazione di tre transenne. A causare il dissesto, secondo la spiegazione che arriva dagli uffici tecnici di palazzo Nodari, è stato un problema di cedimento della condotta fognaria. Nulla a che vedere con le ditte titolari rispettivamente della posa della fibra e delle condutture del gas, ossia Ap Reti Gas che ha anche realizzato il recente intervento di asfaltatura. Inoltre, sono esclusi “costipamenti”, ovvero il processo di compattazione del terreno o del materiale di sottofondo di una strada per aumentarne la densità e la stabilità, in quanto la voragine non è dovuta ad uno scavo precedente. La causa, secondo i tecnici, non è altro che il cedimento di una condotta. In qualsiasi caso, Acquevenete, azienda titolare della tubatura in questione, ha già preso in carico l’intervento mettendolo in sicurezza temporaneamente con dell’asfalto. La soluzione però è provvisoria: nei prossimi giorni è infatti prevista una nuova apertura della voragine, questa volta “pilotata” per consentire la sistemazione della condotta e il nuovo riempimento.

Nel frattempo, Acquevenete è impegnata in un intervento analogo in zona industriale. Il motivo? Anche in quel caso la causa sarebbe un cedimento di una condotta, come pure una perdita consistente d’acqua si è verificata lunedì sera tra la chiesa della Rotonda e l’area a prato che ospita il campanile del Longhena. La falla, con l’acqua che zampillava sulla pregiata pavimentazione della zona, è stata riparata a stretto giro: martedì mattina sono stati rimossi i sanpietrini, scavato il terreno per arrivare alla perdita e, una volta terminato l’intervento, richiuso lo scavo. I sanpietrini che sono stati accatastati sull’aiuola, però, sono ancora lì e saranno rimesso al loro posto nei prossimi giorni. Altri cedimenti delle condotte sono stati registrati lungo il marciapiede di via Confalonieri, in Commenda est, e in via Giotto, altra strada asfaltata di recente. In quest’ultima arteria, però, l’asfalto non è stato danneggiato. Il punto esatto del danneggiamento verrà individuato attraverso l’ispezione con una sonda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400