VOCE
CANTONAZZO
07.08.2025 - 08:00
Appena asfaltata e già danneggiata. Martedì sera, una profonda voragine si è aperta lungo la carreggiata di via Munerati, strada che collega la frazione di Granzette con località Cantonazzo. La buca è comparsa proprio sulla porzione di carreggiata che è stata riasfaltata solo poche settimane fa, a inizio giugno. E la viabilità da due giorni risulta in parte compromessa, in quanto l’area dello squarcio è stata delimitata e messa in sicurezza dalla polizia locale attraverso la collocazione di tre transenne. A causare il dissesto, secondo la spiegazione che arriva dagli uffici tecnici di palazzo Nodari, è stato un problema di cedimento della condotta fognaria. Nulla a che vedere con le ditte titolari rispettivamente della posa della fibra e delle condutture del gas, ossia Ap Reti Gas che ha anche realizzato il recente intervento di asfaltatura. Inoltre, sono esclusi “costipamenti”, ovvero il processo di compattazione del terreno o del materiale di sottofondo di una strada per aumentarne la densità e la stabilità, in quanto la voragine non è dovuta ad uno scavo precedente. La causa, secondo i tecnici, non è altro che il cedimento di una condotta. In qualsiasi caso, Acquevenete, azienda titolare della tubatura in questione, ha già preso in carico l’intervento mettendolo in sicurezza temporaneamente con dell’asfalto. La soluzione però è provvisoria: nei prossimi giorni è infatti prevista una nuova apertura della voragine, questa volta “pilotata” per consentire la sistemazione della condotta e il nuovo riempimento.
Nel frattempo, Acquevenete è impegnata in un intervento analogo in zona industriale. Il motivo? Anche in quel caso la causa sarebbe un cedimento di una condotta, come pure una perdita consistente d’acqua si è verificata lunedì sera tra la chiesa della Rotonda e l’area a prato che ospita il campanile del Longhena. La falla, con l’acqua che zampillava sulla pregiata pavimentazione della zona, è stata riparata a stretto giro: martedì mattina sono stati rimossi i sanpietrini, scavato il terreno per arrivare alla perdita e, una volta terminato l’intervento, richiuso lo scavo. I sanpietrini che sono stati accatastati sull’aiuola, però, sono ancora lì e saranno rimesso al loro posto nei prossimi giorni. Altri cedimenti delle condotte sono stati registrati lungo il marciapiede di via Confalonieri, in Commenda est, e in via Giotto, altra strada asfaltata di recente. In quest’ultima arteria, però, l’asfalto non è stato danneggiato. Il punto esatto del danneggiamento verrà individuato attraverso l’ispezione con una sonda.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE