VOCE
la tragedia
07.08.2025 - 10:34
Era una notte come tante altre a Maniago (Pordenone), un piccolo comune del Friuli-Venezia Giulia, quando la tragedia ha colpito la comunità. Alle tre e mezza del mattino del 7 agosto 2025, le luci dell'associazione Gioventù maniaghese erano ancora accese. Un gruppo di ragazzi si stringeva nel dolore per la perdita di due amici, Danilo Boz, 19 anni, e Fabio Rosa, 18 anni. I due giovani, promesse del calcio locale, sono morti in un tragico incidente stradale mentre tornavano a casa dopo un allenamento.
Danilo e Fabio stavano rientrando a Maniago dopo un allenamento sul campo di Poffabro. Con loro, alla guida di una Twingo nera, c'era Andrea Zoccoletto, 19 anni, ora ricoverato all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, fuori pericolo di vita. L'incidente è avvenuto in una galleria, dove la loro auto si è scontrata con una Tiguan guidata da una donna di 72 anni di Zoppola, che ha riportato solo traumi minori. La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo per omicidio stradale, e le indagini sono in corso per chiarire le dinamiche dell'incidente.
Il paese è sgomento. Amici, parenti e compagni di squadra si sono radunati fuori dal bus del Colvera, simbolo di un viaggio che non ha avuto ritorno. Il freddo che li avvolge non è quello delle temperature estive, ma quello della consapevolezza di una perdita irreparabile. Il papà di Fabio ha raccontato con dolore di una torta preparata per il compleanno del figlio, che non è mai stata festeggiata.
Il sindaco di Maniago, Umberto Scarabello, ha annunciato che il giorno delle esequie sarà proclamato lutto cittadino. Anche il parroco, don Alessandro Moro, ha espresso il suo cordoglio, ricordando i due giovani come ragazzi responsabili e amati dalla comunità parrocchiale. La società calcistica Maniago-Vajont ha sospeso tutte le attività, mentre il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha inviato un messaggio di cordoglio, sottolineando l'importanza di restare uniti in questo momento di dolore.
Danilo e Fabio erano giovani con grandi sogni. Danilo, dopo il diploma all'istituto di agraria di Spilimbergo, aveva scelto di studiare economia, mentre Fabio, diplomato al Kennedy di Pordenone, si era iscritto alla facoltà di Ingegneria meccanica. Entrambi avrebbero frequentato l'università a Udine, senza mai dimenticare le loro radici a Maniago. La comunità si stringe nel ricordo di due anime pure, due giovani che resteranno per sempre nei cuori di chi li ha conosciuti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE