VOCE
sicurezza
07.08.2025 - 19:28
Sembrava una chiamata ufficiale: sul display appariva il numero con prefisso 0425 42500, lo stesso, confermato anche dalla ricerca su Google, dei carabinieri di Rovigo. Dall’altra parte della linea, una voce ferma e sicura si qualificava come “maresciallo” e segnalava un’operazione sospetta da 4.900 euro sul conto corrente. “Se ci ascolta – diceva questa persona – possiamo bloccare il pagamento”. La vittima, inizialmente si è fidata e stava per cascare in una truffa ben confezionata.
L’urgenza della situazione, il tono autorevole e il riferimento al vero istituto bancario della vittima hanno creato un contesto perfettamente credibile. “Dopo avermi spiegato di questa operazione sospetta – spiega Enrico Pizzardo, noto sportivo e commerciante rodigino – sono stato invitato da questo presunto maresciallo a restare in attesa per essere messo in contatto – apparentemente – con l’ufficio truffe della mia banca (InBank) a Milano. Al telefono un altro interlocutore, con tono rassicurante, mi ha spiegato la procedura da mettere in atto sottolineando che era necessario eseguire una ‘ricarica precauzionale’ su una carta ricaricabile, per riuscire così a procedere al blocco”.
A quel punto è scattata la videochiamata e la richiesta di condivisione dello schermo via WhatsApp. I truffatori sono riusciti così a visualizzare codici, credenziali e altri dati sensibili sul telefono della vittima. “Tutto sembrava sotto controllo, finché, al momento di confermare la transazione, sullo schermo è comparso il nome di un’agenzia di marketing – continua Pizzardo nel suo racconto - E’ stato in quel momento che mi si è accesa una spia e ho cominciato a capire che si poteva trattare di una truffa".
"Ho detto all’operatore con cui ero in linea che volevo parlare nuovamente coi Carabinieri e che li avrei richiamati dopo aver parlato con l’Arma. A quel punto l’operatore ha cominciato ad insistere sul fatto che me li avrebbero passati loro. Ho deciso quindi di mettere giù il telefono. Da lì hanno iniziato a chiamarmi in continuazione. Chiamate a cui non ho mai risposto”.
Il commerciante rodigino, una volta riagganciato il telefono, ha contattato sia la propria banca che la caserma dei Carabinieri, che hanno confermato: nessuna operazione era in corso, nessun maresciallo lo aveva cercato.
L’uomo ora ha deciso di sporgere denuncia. “E’ stato tutto così realistico. Si sono presentati con un numero vero, con informazioni personali e con lo schermo condiviso sono riusciti a vedere ogni cosa. Per poco non ci cascavo”. Nonostante il tentativo sia fallito Pizzardo ha voluto condividere la sua storia per lanciare un appello: “E’ importante denunciare e raccontare queste storie – spiega -. Soprattutto per proteggere chi è più esposto: gli anziani e chi non ha dimestichezza con la tecnologia. Non bisogna mai fidarsi di chi ci chiede di agire in fretta anche se sembra una voce ufficiale o un numero conosciuto. Io per fortuna ho capito cosa stava accadendo, ma queste persone sono bravissime a creare dubbi. E’ fondamentale stare attentissimi e parlare solo con i propri referenti ufficiali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE