Cerca

ADRIA

In 5mila alla serata rombante di Adria d'Estate

Motori, passione e ricordi: il cuore dei Venerdì d’Estate "fa rumore"

Il centro storico di Adria si è acceso ieri con motori luci ed emozioni, confermando la storica vocazione della città per le quattro ruote. Corso Mazzini ha ospitato il tradizionale raduno notturno di auto, moto e vespe, arricchito quest’anno da un numeroso gruppo di “bisonti della strada”, capaci di affascinare il pubblico con la loro imponenza.

L’evento “Tutto fa rumore – Serata motori” ha proposto auto da rally, vetture storiche e modelli elaborati, accompagnati dal dj set di River Events. Un appuntamento che ha riportato alla memoria il glorioso Rally del Pane, simbolo di un’epoca d’oro per le competizioni su strada. Il sindaco Massimo Barbujani, grande appassionato e pilota di rally, ha voluto rinnovare l’orgoglio per quella tradizione e rendere omaggio ad Arnaldo Cavallari, indimenticabile figura adriese e ambasciatore della città nel mondo dei motori.

Sul palcoscenico della serata anche grandi nomi del rally come Paolo Andreucci, Rudy Briani, Adriano Lovisetto, Giorgio Bellotto e il navigatore di Bellombra Michele Visentin

Tantissime persone, il sindaco ha parlato di 5000 presenze , attratte dall’ offerta variegata di passione motoristica, musica e spettacolo, e richiamando visitatori da tutto il Polesine.

Non sono mancati gli ospiti istituzionali: il senatore Bartolomeo Amidei, la consigliera regionale Laura Cestari, numerosi sindaci e rappresentanti della provincia, a conferma del forte richiamo esercitato dai Venerdì d’Estate di Adria.

Parallelamente, in piazza Garibaldi si è svolta l’undicesima edizione del Gigi Show: Adrioti allo Sbaraglio, con cantanti, ballerini e musicisti a coinvolgere il pubblico. Il resto del centro ha offerto musica per tutti i gusti: in corso Vittorio Emanuele II, “La Lira” ha animato la serata con un dj set energico; in piazzetta Pescheria, il Sottoscala “I Cordari” ha proposto musica dal vivo in un’atmosfera raccolta; in piazza Grotto, Atipico e Osteria Intanto hanno fatto ballare fino a notte fonda.

Con questa serata, Adria d’Estate ha confermato la capacità di unire tradizione e innovazione, riaffermando – a pieni giri – che qui i motori non sono solo passione, ma parte integrante dell’anima della città.

"Questa sera – ha dichiarato il sindaco – abbiamo ricordato chi ha fatto la storia dei motori adriesi e dimostrato che il rombo delle auto è ancora la nostra colonna sonora".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400