VOCE
ADRIA
09.08.2025 - 12:32
Il centro storico di Adria si è acceso ieri con motori luci ed emozioni, confermando la storica vocazione della città per le quattro ruote. Corso Mazzini ha ospitato il tradizionale raduno notturno di auto, moto e vespe, arricchito quest’anno da un numeroso gruppo di “bisonti della strada”, capaci di affascinare il pubblico con la loro imponenza.
L’evento “Tutto fa rumore – Serata motori” ha proposto auto da rally, vetture storiche e modelli elaborati, accompagnati dal dj set di River Events. Un appuntamento che ha riportato alla memoria il glorioso Rally del Pane, simbolo di un’epoca d’oro per le competizioni su strada. Il sindaco Massimo Barbujani, grande appassionato e pilota di rally, ha voluto rinnovare l’orgoglio per quella tradizione e rendere omaggio ad Arnaldo Cavallari, indimenticabile figura adriese e ambasciatore della città nel mondo dei motori.
Sul palcoscenico della serata anche grandi nomi del rally come Paolo Andreucci, Rudy Briani, Adriano Lovisetto, Giorgio Bellotto e il navigatore di Bellombra Michele Visentin
Tantissime persone, il sindaco ha parlato di 5000 presenze , attratte dall’ offerta variegata di passione motoristica, musica e spettacolo, e richiamando visitatori da tutto il Polesine.
Non sono mancati gli ospiti istituzionali: il senatore Bartolomeo Amidei, la consigliera regionale Laura Cestari, numerosi sindaci e rappresentanti della provincia, a conferma del forte richiamo esercitato dai Venerdì d’Estate di Adria.
Parallelamente, in piazza Garibaldi si è svolta l’undicesima edizione del Gigi Show: Adrioti allo Sbaraglio, con cantanti, ballerini e musicisti a coinvolgere il pubblico. Il resto del centro ha offerto musica per tutti i gusti: in corso Vittorio Emanuele II, “La Lira” ha animato la serata con un dj set energico; in piazzetta Pescheria, il Sottoscala “I Cordari” ha proposto musica dal vivo in un’atmosfera raccolta; in piazza Grotto, Atipico e Osteria Intanto hanno fatto ballare fino a notte fonda.
Con questa serata, Adria d’Estate ha confermato la capacità di unire tradizione e innovazione, riaffermando – a pieni giri – che qui i motori non sono solo passione, ma parte integrante dell’anima della città.
"Questa sera – ha dichiarato il sindaco – abbiamo ricordato chi ha fatto la storia dei motori adriesi e dimostrato che il rombo delle auto è ancora la nostra colonna sonora".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE