VOCE
PORTO VIRO
09.08.2025 - 18:20
Una folla commossa nella chiesa parrocchiale di Scalon in Porto Viro ha voluto rendere omaggio a Antonio Sturaro per tutti “Toni”, storico dirigente del Delta Volley e volontario (oggi provibiro) della Croce Verde di Adria, scomparso prematuramente a causa di un malore. Diversi i giocatori e allenatori che non hanno voluto mancare all’ultimo saluto, dall’ex coach Daniele Morato al neo tecnico Daniele Moretti, passando per lo schiacciatore Nicola Tiozzo e l’opposto Giacomo Bellei che assieme all’attuale capitano Matteo Sperandio e altri membri di Croce Verde hanno portato a spalla la bara. Presenti anche molti dirigenti del club nerofucsia che per anni hanno collaborato con Sturaro, i Draghi del Delta e una larga rappresentanza della Croce Verde di Adria. Prima della funzione religiosa sono state adagiate sul feretro le maglie e le sciarpe delle associazioni per la quale Sturaro ha dedicato gran parte del suo tempo.
Molteplici i messaggi di cordoglio arrivati da parte delle squadre che compongono il girone di Serie A2 di volley maschile ma non solo. Alla famiglia non è mancato nemmeno l’affetto della Fipav di Rovigo: “Il presidente Giuseppe Tumeo e tutto il Comitato Provinciale Fipav Rovigo esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Sturaro, stimato dirigente del Delta Volley Porto Viro. La pallavolo perde una figura di grande passione e dedizione, che con impegno, professionalità e amore per questo sport ha contribuito in modo significativo alla sua crescita e diffusione. In questo momento di grande dolore, ci uniamo con sincera vicinanza alla sua famiglia, agli amici e a tutta la società Delta Volley Porto Viro. A voi il nostro pensiero più affettuoso e rispettoso.”
“Quello che mi sta a cuore oggi è raccontare l’uomo che Toni era: la sua schiettezza, la sua lealtà facevano e faranno sempre parte della grande famiglia del Delta Volley, uomo insostituibile. Era lungimirante, aveva la capacità di intervenire sempre al momento giusto– così lo ricorda il patron del Delta Volley Luigi Veronese. La famiglia anagrafica ci viene assegnata il giorno della nascita ma ci sono legami che si scelgono giorno dopo giorno e noi abbiamo avuto una grazia che Toni scegliesse noi, per questo te ne sarò sempre infinitamente grato. Toni per noi è stato un fratello, un padre, un nonno, sempre presente, sempre vivo, puntuale, preciso. Lo chiamavamo “bulldog” perché lui era sempre lì, attento e non gli sfuggiva niente, il suo intuito e la sua visione andavano sempre di pari passo con il fare. Ci manchi già, ma siamo certi che la tua presenza continueremo a sentirla, in silenzio ma fortissima.”
Gli fa eco il Vice presidente di Croce Verde e Anpas nazionale, Lamberto Cavallari: “Per me sei stato un uomo vero, un amico vero, uno dei pochi, di quelli che si possono contare sulle dita di una mano, dentro e fuori dal luogo di lavoro. Il legame che hai avuto con la mia famiglia è ineguagliabile e pensare che nel lontano 2003, quando ci siamo conosciuti, quasi non ci stavamo troppo simpatici ma sono bastati pochi mesi per entrare in sintonia grazie al tuo fiuto innato nel capire quale era la strada giusta da seguire. Ci vedevi lungo, in pochi lo sanno ma tu, insieme ad altre cinque persone, hai posto quelle basi per far diventare la Croce Verde che tutti conoscono ora. Quanta strada abbiamo fatto da quel giorno, quanti risultati abbiamo raggiunto, di sicuro io ti devo un grazie, senza la tua presenza il mio percorso sarebbe stato diverso.
Avevi un carattere burbero, dicevi sempre quello che dovevi dire e quante ne hai lasciate passare caro Toni, quante risate ma anche quanti momenti difficili. Hai passato buona parte della tua vita a soccorrere e salvare persone, ma quando è toccato a te non siamo riusciti ad esserci. Per qualsiasi problema c’eri sempre, da oggi non sarà più cosi e non sarà facile per nessuno. Ciao amico carissimo, fai buon viaggio”.
```
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE