Cerca

SOCIETA'

Benefit aziendali: i più assurdi

Dai pisolini in Giappone al maggiordomo in Italia

Benefit aziendali: quando il lavoro diventa un'esperienza unica

L'Osservatorio Coverflex Italia ha stilato una classifica dei dieci benefit più curiosi e innovativi offerti dalle aziende in tutto il mondo, con l'obiettivo di migliorare la produttività e garantire un equilibrio tra vita lavorativa e personale. In Giappone, il pisolino in ufficio, noto come Inemuri, è considerato un segno di dedizione piuttosto che di pigrizia. Le aziende giapponesi incoraggiano questa pratica per promuovere il benessere e la produttività dei dipendenti, dimostrando come un breve riposo possa fare la differenza nel rendimento lavorativo.

In Italia, alcune aziende hanno introdotto il maggiordomo aziendale, un servizio che si occupa delle commissioni personali dei dipendenti durante l'orario di lavoro. Questo permette ai lavoratori di liberare tempo prezioso e ridurre lo stress quotidiano, migliorando la qualità della vita. In Francia, il diritto alla disconnessione è un benefit molto apprezzato. I dipendenti hanno il diritto di non rispondere a e-mail o telefonate di lavoro fuori dall'orario d'ufficio, e alcune aziende organizzano weekend di digital detox per ricaricare mente e corpo.


In Thailandia, alcune aziende offrono il "love leave", giorni extra di ferie per i dipendenti single che desiderano coltivare nuove relazioni. Un'iniziativa che sottolinea l'importanza delle relazioni personali per il benessere complessivo. In Germania, il bonus per i ciclisti è un incentivo economico per chi sceglie di andare al lavoro in bicicletta. Questo benefit promuove la salute e la sostenibilità, incoraggiando uno stile di vita attivo e rispettoso dell'ambiente. Negli Stati Uniti, alcune aziende offrono il "Pawternity leave", giorni di permesso retribuiti per accogliere un nuovo animale domestico. Questo benefit include anche l'assicurazione veterinaria, dimostrando un'attenzione particolare per il benessere degli animali. Nei Paesi Bassi, i dipendenti ricevono fondi per arredare la postazione di lavoro a casa in modo ergonomico e funzionale. Inoltre, le biciclette aziendali in leasing sono un benefit che promuove la mobilità sostenibile.


In Belgio, alcune aziende offrono auto aziendali e copertura totale delle spese per il carburante, utilizzabile anche per motivi personali. Un benefit che facilita la mobilità e riduce i costi per i dipendenti. In Finlandia, la sauna aziendale è un benefit che favorisce relax e socializzazione tra i dipendenti. Un modo per promuovere il benessere fisico e mentale all'interno dell'ambiente lavorativo.


In Danimarca, le aziende offrono supporto economico per la cura dei figli e congedi parentali bilanciati, utilizzabili da entrambi i genitori. Un impegno verso la parità genitoriale e il supporto alle famiglie. Secondo Andrea Guffanti, General Manager di Coverflex, "Questi benefit non sono solo espressione di generosità aziendale ma veri investimenti nel benessere dei dipendenti, capaci di aumentare l’impegno, la lealtà e la produttività. Il futuro del lavoro non si gioca più soltanto su stipendi e bonus ma su un welfare aziendale strutturato che diventa leva strategica per attrarre e trattenere i talenti".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400