VOCE
PNRR
09.08.2025 - 08:00
Tanta soddisfazione da parte dei vertici di Ecoambiente per l’incremento della quota di finanziamento Pnrr alla centrale a biometano di Sarzano, ma qualche dubbio da parte del sindaco di Rovigo Valeria Cittadin rimane. Se la svolta per il futuro dell’impianto che tratterà le frazioni di rifiuto forsu, ovvero l’umido, e gli sfalci del verde prodotti dai cittadini polesani arrivata ieri da Roma e che porta al progetto del biodigestore altri otto milioni di euro, oltre ai 12 già ottenuti in precedenza, viene salutata con favore dal presidente in pectore e dall’amministratore delegato di Ecoambiente, rispettivamente Pier Paolo Frigato e Alberto Patergnani, il sindaco Cittadin pur apprezzando l’iniziativa non nasconde le proprie perplessità. Le stesse che l’hanno portata più volte a tentare di bloccare l’iter dell’insediamento senza, alla fine, avere successo visto che le assemblee sul tema non hanno mai raggiunto il numero legale. “Ritengo molto positivo l'intervento dei nostri partiti di maggioranza al governo – afferma il sindaco, socio di maggioranza di Ecoambiente in virtù del 51% delle quote detenute - che hanno permesso che l'intero importo per la costruzione dell'impianto digestore venga finanziato senza la necessità di fare dei mutui. Resta il fatto che siamo ormai a settembre: mi chiedo se c'è la possibilità concreta che vengano rispettati i tempi previsti dal Pnrr per la fine dei lavori che ad oggi resta il 30 giugno 2026. La ditta dà garanzie in tal senso?”. La domanda per il momento resta priva di risposta.
D’altra parte, l’incremento dei fondi Pnrr che arriveranno a coprire il 100% del costo dell’investimento, rispetto al 60% con cui Ecoamente ha fatto i conti finora, rappresenta per l’azienda uno sgravio di notevole impatto. In attesa che gli ulteriori otto milioni di finanziamento dal Pnrr vengano formalizzati, cosa che avverrà entro settembre, l’ad Patergnani chiarisce: “Oggi la provincia di Rovigo può gioire perché ad oggi Ecoambiente risparmia un esborso di circa otto milioni. Sono convinto che l’azienda non potesse sopportare un indebitamento simile, pari al 40% dell’investimento. Eravamo ad un bivio: o ci fermavano a ragionare se andare avanti o meno e nel frattempo il tempo passava, o si trovava una soluzione. E la soluzione è che possiamo arrivare al 30 giugno 2026 trasformando un problema in una opportunità perché la differenza di diversi milioni di euro, con in più gli oneri finanziari di circa un milione di euro l’anno che questi comportavano, significava portare via milioni di euro all’azienda e al territorio. Milioni sui quali oggi il cda potrà invece confrontarsi per mettere a punto un piano di investimenti diverso rispetto ad un impianto, quello previsto a Sarzano, che secondo me non era necessario. Ad ogni modo, questa è la differenza della politica del fare rispetto alla politica del pensare”. Dal canto suo, Frigato si dichiara “estremamente contento e felice” e aggiunge: “Manca la formalità dell’incremento del finanziamento ma con gran piacere accolgo questo risultato perché ci porta a fare un'operazione, quella dell’insediamento, del tutto gratuita e a costo zero. E’ un risultato storico, ottimo per l’azienda e per tutti i cittadini polesani”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE