Cerca

LA STORia

I poliziotti si tuffano per salvarla, purtroppo non ce la fa

Due rodigini tra gli agenti che hanno tentato di tutto

I poliziotti si tuffano per salvarla, purtroppo non ce la fa

L’anziana è stata rianimata sul posto. Trasferita in ospedale è deceduta qualche ora dopo

Ci sono anche due agenti rodigini, ma in servizio al reparto mobile di Padova, tra i protagonisti del tentativo di salvataggio che ieri mattina, ha coinvolto una donna di 83 anni colta da un malore mentre si trovava in mare a Muggia, in provincia di Trieste. Purtroppo la donna non ce l'ha fatta, anche se i tentativi di animarla erano andati a buon fine e i soccorritori avevano tentato di tutto per tenerla in vita. 

L’intervento tempestivo dei poliziotti, presenti sul posto per via di una manifestazione nella zona, è stato decisivo per riportare a riva la donna, poi sottoposta a rianimazione, e che nel pomeriggio purtroppo ha cessato di vivere.

I fatti sono accaduti intorno alle 10.30, quando, nello specchio d’acqua antistante ad un hotel del posto, alcuni degli agenti che erano impegnati nel servizio di scorta al corteo dei lavoratori della Tirso, hanno notato il corpo della donna riverso in mare completamente immobile, a circa venti metri dalla riva.

Senza esitazione, i poliziotti si sono tuffati per raggiungerla e riportarla a riva.

Una volta recuperata, l’anziana donna è stata sottoposta alle prime manovre di rianimazione cardiopolmonare direttamente sulla spiaggia. Il massaggio cardiaco ha dato esito positivo: il cuore ha ripreso a battere e la donna ha ricominciato a respirare. L’anziana è stata poi affidata al personale sanitario del 118, giunto sul posto con ambulanza e automedica. Trasportata in codice rosso all’ospedale di Cattinara, in gravissime condizioni ed in coma, l’83enne è stata stata intubata. Nonostante gli sforzi del personale per riuscire a salvarla la donna è deceduta qualche ora dopo.

Tra i primi a prestare aiuto anche l’ex sindaco di Muggia, Nerio Nesladek, medico, che si trovava nei paraggi e ha supportato gli agenti nelle prime fasi dell’intervento. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e altri uomini della polizia di Stato.

La signora al momento dell’incidente indossava solo il costume da bagno e non aveva con sé documenti. Sotto choc gli altri bagnanti presenti sulla piccola lingua di spiaggia, che hanno confermato di non essersi resi conto di nulla, distratti proprio a causa della manifestazione in corso.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400