VOCE
ROSOLINA
09.08.2025 - 23:29
Si è conclusa al bagno Tamerici di Rosolina Mare l’iniziativa “Stop plastica! Summer Lab”, organizzata da Ecoambiente e Aqualab e pensata per bambine e bambini, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata, del rispetto del mare e della lotta contro l’inquinamento da plastica. Dal 1 luglio al 7 agosto, le spiagge di Rosolina Mare, Porto Viro e Porto Tolle hanno ospitato laboratori ludico-creativi gratuiti pensati per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della raccolta differenziata, del rispetto del mare e della lotta contro l’inquinamento da plastica. Tra i temi principali trattati, la diffusione della regola delle 5 R: ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare e raccogliere, insieme alla sperimentazione di nuove strategie comunicative per coinvolgere attivamente il pubblico.
Il tour era partito dal bagno Tortuga di Rosolina Mare, per poi toccare numerosi stabilimenti balneari come Happy Days, Primavera, Perla, Tamerici e Dal Moro. A Porto Tolle gli appuntamenti si sono svolti anche a Boccasette, Barricata e alla Spiaggia delle Conchiglie, raggiungendo tantissime famiglie e bambini in vacanza.
“Abbiamo visto occhi curiosi, mani impegnate e soprattutto un entusiasmo contagioso - hanno raccontato gli organizzatori -. Portare l’educazione ambientale direttamente in spiaggia ha permesso di unire il gioco alla consapevolezza, trasformando una giornata di mare in un momento di crescita”.
L’iniziativa, sostenuta anche dal media partner Delta Radio, ha offerto attività pratiche, giochi e momenti di confronto. Nell’incontro di ieri il conduttore Paolo De Grandis, ha dialogato sull’importanza di scelte sostenibili anche in vacanza, seguito con interesse dai villeggianti presenti. Durante l’incontro sono intervenuti Stefano Casellato, presidente della cooperativa Aqua, e Assunta Giordano, che hanno illustrato i risultati e le adesioni raccolte nelle diverse spiagge interessate dal progetto. Presenti anche Daniele Beltrami direttore della comunicazione di Ecoambiente, il vicesindaco di Adria Federico Simoni, Ivano Vianello, assessore di Porto Viro; gli addestratori cinofili Andrea Pastore ed Elena Sasso, esperti in cani da salvataggio, il sindaco di Rosolina Michele Grossato, l’assessore Sara Biondi e Leonardo Ferro, proprietario del Bagno Tamerici, che ha ospitato l’incontro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE