Cerca

società

Quando l'amore diventa un pericolo

Dar da mangiare agli animali: avvertenze da uno studio californiano

Quando l'amore per gli animali diventa un pericolo: il lato oscuro del nutrire la fauna selvatica


Nel Parco Nazionale di Udawalawe, in Sri Lanka, gli elefanti hanno iniziato a sviluppare comportamenti pericolosi a causa dell'interazione con i turisti. Abituati a ricevere cibo dagli esseri umani, questi animali hanno cominciato a mendicare lungo le strade, rompere recinzioni e, in alcuni casi, gli incontri con le persone sono finiti in tragedia. Almeno tre elefanti sono morti e diverse persone sono state ferite o uccise. Questo scenario, sebbene lontano, è un campanello d'allarme anche per noi.

Anche in Europa e in Italia, il contatto tra esseri umani e fauna selvatica è in aumento. Caprioli che si avvicinano ai centri abitati, volpi che rovistano tra i rifiuti, cinghiali che invadono le strade: scene che ormai fanno parte del nostro quotidiano. E spesso, all'origine di questi comportamenti, c'è proprio l'intervento umano.  Gli animali selvatici imparano in fretta a sfruttare fonti di cibo facili, allontanandosi dai loro comportamenti naturali. Questo li porta a perdere la capacità e la motivazione di procurarsi il cibo nel loro habitat, avvicinandosi sempre più agli esseri umani. Diventano meno schivi, più confidenti e quindi potenzialmente pericolosi. In alcuni casi, animali ormai abituati al contatto umano vengono abbattuti perché considerati un rischio per la sicurezza.


La dipendenza dall'essere umano può condurre tanto gli animali quanto le persone a conseguenze gravi, talvolta fatali. L'alimentazione diretta degli animali selvatici può facilitare la trasmissione di malattie tra specie, o tra animali e persone (zoonosi). Inoltre, il cibo umano è spesso inadatto alle esigenze fisiologiche della fauna selvatica, provocando malattie intestinali gravi. In Italia, alimentare gli animali selvatici non è sempre vietato esplicitamente, ma in molte aree protette esistono divieti locali. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400