VOCE
PETTORAZZA GRIMANI
10.08.2025 - 18:45
PETTORAZZA - Le ferite lasciate dalla violenta grandinata di venerdì scorso a Pettorazza Grimani e nelle aree limitrofe sono ancora evidenti. Nei giorni scorsi il primo cittadino Andrea Grassetto, accompagnato dal presidente locale di Coldiretti Paolo Goldin, dal segretario di zona Dario Rizzato e dai tecnici di Avepa, ha effettuato un sopralluogo nei terreni più colpiti, verificando di persona l’entità dei danni.
“È stato doloroso vedere come il maltempo abbia compromesso così pesantemente le nostre colture – ha dichiarato il primo cittadino –. Ci impegneremo per attivare al più presto le procedure necessarie a ottenere eventuali ristori dalla Regione Veneto”. Il sindaco ha aggiunto di essere già in contatto con gli enti competenti per aprire rapidamente un canale di sostegno alle aziende agricole, ringraziando i tecnici di Avepa e Coldiretti per la tempestività dell’intervento. Secondo le prime stime di Coldiretti, l’area colpita si estende da San Martino a Cavarzere per circa 1.600 ettari, interessando sia le colture cerealicole che quelle ortofrutticole. In alcune zone il danno raggiunge anche il 100%, in altre si aggira comunque oltre il 35%. Fondamentale l’intervento di Arpav, per la valutazione delle percentuali di perdita, passaggio necessario per l’attivazione delle procedure regionali di sostegno.
Ma Goldin e Grassetto hanno sollevato anche il tema delle coperture assicurative: “Oggi non è solo un problema di danno diretto. Le liquidazioni, tolte le franchigie – che sono molto alte – risultano basse e molti agricoltori scelgono di non assicurarsi, perché i costi superano i benefici” - spiegano. La proposta di Coldiretti è quindi di aprire un confronto con le associazioni agricole nell’ambito della Pac per rivedere il sistema: “Se l’assicurazione fosse obbligatoria per tutti e i ristori arrivassero dalla Pac, i costi delle polizze scenderebbero e nessuno ci rimetterebbe” - specificano.
Il Comune, dal canto suo, si è impegnato a sollecitare la parte politica e amministrativa per ottenere ristori nel più breve tempo possibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE