VOCE
METEO
10.08.2025 - 13:26
Un respiro caldo dall’Africa è tornato a distendersi sull’Europa: da giovedì 7 agosto il termometro ha ripreso a correre, toccando già i 35 gradi alle 17 in città. È l’avvio di una fase rovente che metterà alla prova tanto le metropoli quanto la montagna, destinata a durare fino a Ferragosto e oltre, prima della svolta attesa nella seconda metà del weekend.
Modelli previsionali concordi indicano un’onda di calore di origine africana persistente almeno fino a sabato prossimo. - Il termometro salirà oltre i 36 gradi già domenica, con un picco atteso di 37 gradi tra lunedì e la metà della settimana. - In pianura, specie sull’area padana, giornate roventi e afa in aumento rimarranno lo scenario dominante fino a sabato pomeriggio.
- L’umidità, inizialmente non elevata, tenderà a crescere nei bassi strati atmosferici, appesantendo la percezione del caldo. - Notti tropicali confermate: temperature minime tra 23 e 25 gradi fino a sabato. - Anche Ferragosto, venerdì, vedrà il gran caldo dominare con valori pomeridiani oltre i 36 gradi.
Da giovedì l’anticiclone mostrerà i primi segnali di cedimento: l’abbassamento della pressione ridurrà la compressione discendente dell’aria, favorendo l’ascesa del calore dal suolo. - Oltre i 2.000 metri aumenterà la condensazione del vapore acqueo: sulle Alpi si formeranno ammassi nuvolosi con improvvisi temporali di montagna, specie da giovedì. - Zero termico verso i 5.000 metri: in quota farà eccezionalmente caldo.
In montagna: a 1.000 metri già oggi oltre 28 gradi; possibili 30 gradi tra domani e martedì; fino a 22 gradi attorno ai 2.000 metri. - In pianura: cielo per lo più soleggiato fino a sabato pomeriggio, con un leggero assestamento termico ma su valori comunque elevati, aggravati dall’afa.
Il vero cambiamento è atteso domenica 17, con l’avvicinamento di un fronte perturbato in grado di abbattere l’anticiclone africano. - Dal pomeriggio di domenica è inevitabile un’ondata temporalesca, con effetti da valutare, specie sulle aree più surriscaldate. Da lunedì 18 aria più fresca: temperature in calo netto, anche al di sotto dei 28 gradi nei giorni successivi.
La linea è tracciata: ancora alcuni giorni di sole implacabile, afa e notti difficili, con brevi tregue temporalesche in montagna da giovedì. Poi, tra domenica e l’inizio della prossima settimana, il cambio d’aria che molti attendono, capace di rimettere in equilibrio un’estate finora dominata dal caldo di matrice africana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE