VOCE
bosaro
11.08.2025 - 21:32
Le strade di Bosaro si rifanno il look. Il comune ha dato il via a un piano straordinario di manutenzione del manto stradale utilizzando un'innovativa tecnica di riparazione, definita "metodo del tappabuchi". I primi interventi si sono già conclusi, e il sindaco Elena Paolizzi ha annunciato che i lavori riprenderanno a settembre per completare tutti i tratti previsti. "Si tratta di un nuovo approccio alla manutenzione urbana - spiega il primo cittadino - Abbiamo scelto di adottare una tecnica che si sta diffondendo in tutta Italia per la sua efficacia, la rapidità d'esecuzione e l'economicità". Il nuovo metodo consiste in una riparazione a caldo che sigilla le fessurazioni e le buche, anche quelle di un metro di diametro e 20 centimetri di profondità, con materiali studiati per prevenire le infiltrazioni d'acqua.
"Mentre il tradizionale rappezzo a freddo spesso è una soluzione temporanea, questo sistema garantisce una tenuta duratura, bloccando la principale causa del deterioramento dell'asfalto," precisa Paolizzi. Le amministrazioni comunali di Lombardia, Lazio e Piemonte hanno già sperimentato con successo questa tecnica, che si distingue anche per la sua sostenibilità ambientale, riducendo i rifiuti grazie all'utilizzo di materiali riciclati o riutilizzati. L'intero processo di riparazione di una buca, sottolinea il sindaco, richiede solo pochi minuti, minimizzando i disagi per la circolazione.
Il sindaco Paolizzi ha anche affrontato la questione delle strade più compromesse, quelle che, dopo anni di incuria, non possono essere recuperate con il nuovo metodo. "Per le aree più danneggiate, procederemo con i metodi tradizionali di riasfaltatura. Gli appalti sono già in fase di affidamento per garantire una sistemazione completa e definitiva anche per questi tratti". Il "metodo del tappabuchi" rappresenta una soluzione innovativa che mira a mantenere le strade del paese in condizioni ottimali, migliorando la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. I lavori ripartiranno con l'inizio di settembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE