VOCE
canottaggio
11.08.2025 - 11:00
Ai campionati italiani la società rodigina si è presentata ai nastri di partenza con otto atleti
Durante il primo weekend di agosto, all’idroscalo di Milano, si sono disputati i campionati italiani di canoa velocità per le categorie ragazzi, Junior e Under 23. L’appuntamento clou dell’anno come prevedibile ha richiamato atleti e pubblico da ogni parte d’Italia. Non a caso si sono registrati numeri importantissimi con ben 617 atleti in gara in rappresentanza di 75 società1508 equipaggi per un totale di 2337 atleti/gara che si sono confrontati sulle distanze di 200 metri, 500 metri e 1000 metri nelle discipline del kayak e della canoa canadese, sia maschile che femminile.
Anche il Gruppo Canoe Polesine di Rovigo ha partecipato con una delegazione di 8 giovani atleti, 4 maschi e 4 femmine, e ha preso parte alle competizioni sulle distanze dei 500 e dei 200 metri in diverse imbarcazioni e specialità. Altissimo il livello espresso oramai dalla canoa italiana che sui campi di gara internazionali non smette di regalare medaglie e pertanto la sfida per i nostri polesani è stata davvero impegnativa. Tuttavia, le nostre ragazze hanno raccolto ben 4 finali, due sulla distanza dei 500 metri e due sulle distanza dei 200 metri. Miglior posizione assoluta per le polesane, il quinto posto del K2 Junior composto da Sofia Bergo e Anna Munerato sui 500 metri. A seguire la sesta posizione di Emma Albertin e Petra Biasioli nel K2 questa volta nella categoria ragazze.
Sui 200 metri un'altra sesta posizione per Anna Munerato e Petra Biasioli nella categoria ragazze, mentre ottava posizione per il K4 di Petra, Sofia, Anna e Emma nella categoria Junior.
I maschi Samuele Zennaro, Filippo Baracco, Nicola Mancini e Daniele Trambaiolo hanno anche loro partecipato in diversi equipaggi e specialità sia nel singolo che nel doppio e anche nel K4 ma si sono dovuti fermare alle semifinali non riuscendo in nessun caso a guadagnare l’accesso alla finale nazionale.
Sicuramente si è trattato di un’esperienza impegnativa ma anche stimolante e ci auguriamo che, questa competizione di altissimo livello, possa rappresentare nel percorso di crescita dei ragazzi, una tappa motivazionale per continuare a lavorare con dedizione sino a raggiungere più ambiziosi traguardi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE